18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Torna la XXVI edizione di Giocateatro Torino, il Festival di teatro dedicato alle nuove generazione

Dall’8 al 14 aprile 2022, nella Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, si terrà la XXVI° edizione di Giocateatro Torino – Festival di Teatro per le Nuove Generazioni, organizzata dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, con la direzione artistica di Emiliano Bronzino.

Per questa edizione sono pervenute alla direzione artistica circa un centinaio di candidature da tutta Italia, a conferma che, dopo 2 anni di pandemia, il Teatro Ragazzi è più vivo che mai e sente fortemente il proprio ruolo sociale, cercando di sanare e trasformare la ferita profonda che i bambini e i ragazzi hanno vissuto a causa del Covid.

Gli organizzatori sono dell’idea che il Festival sarà un’occasione preziosa sia per gli operatori del settore poter visionare le più interessanti novità e confrontarsi sulle prospettive future, sia per il pubblico delle scuole e delle famiglie ritrovarsi alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, un luogo che, come Centro di Produzione Teatrale per l’Infanzia e la Gioventù, riesce a coinvolgere nello stesso momento gli adulti, i ragazzi e i bambini.

Giocateatro
Dante (ph Giorgio Sottile)

Il programma della rassegna

La kermesse si aprirà, nel fine settimana, con le due nuove produzioni della Fondazione TRG Onlus: venerdì 8 aprile alle ore 19 (repliche sabato 9 ore 20.45, domenica 10 ore 16.30, martedì 12 ore 21) va in scena Dante fra le fiamme e le stelle, coprodotto con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, di e con Matthias Martelli, regia di Emiliano Bronzino e la consulenza storica di Alessandro Barbero.

Nella sala piccola sabato 9 aprile alle ore 17.30 (con replica domenica 10 ore 17.30 e mercoledì 13 aprile ore 9 e ore 12.30) Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci per la prima volta si misurano con un pubblico di piccolissimi in Quadrotto, Tondino e la luna, coadiuvati dalle musiche originali di Diego Mingolla. 

Da martedì 12 a giovedì 14 aprile
 saliranno sui 3 diversi palcoscenici della Casa del Teatro quattordici spettacoli tra le più interessanti novità del panorama nazionale del teatro ragazzi e, inoltre, martedì 12 aprile alle ore 19 viene presentato il libro ‘Una casa per le nuove generazioni. Il Teatro dei Ragazzi di Torino‘, a cura di Paolo Morelli per Silvana Editoriale, con i contributi di molti giornalisti che raccontano la storia quarantennale del teatro ragazzi torinese fino a oggi.

Giocateatro
Sapiens

Gli spettacoli riservati agli operatori del settore e quelli aperti al pubblico

Gli spettacoli programmati nei giorni 12, 13 e 14 aprile sono riservati agli operatori teatrali; le rappresentazioni dello spettacolo Dante fra le fiamme e le stelle‘ programmato mercoledì 12 aprile alle ore 21 e dello spettacolo Soul of nature programmato giovedì 13 aprile alle ore 21 sono aperte anche al pubblico che potrà acquistare il biglietto qui.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles