Dal 1 al 25 dicembre Torino è finalmente pronta a ospitare una serie di attività di intrattenimento culturale e iniziative di animazione, nella zona centrale della città, per celebrare le festività natalizie. Si tornerà a festeggiare in pubblico dopo anni di digiuno forzato causato dalle restrizioni Covid. Per il progetto dedicato al Natale il Comune ha previsto un contributo alla Fondazione fino a un massimo di 150mila euro.
Anche il Capodanno tornerà all’aperto, più precisamente in piazza Castello, con uno spettacolo di musica dal vivo. L’evento, destinato a un pubblico eterogeneo, ha l’obiettivo di attrarre sia i cittadini, per invitarli a riappropriarsi degli spazi urbani, sia i turisti, nell’ottica di consolidare il trend positivo registrato anche grazie ai grandi appuntamenti internazionali ospitati sul territorio.
Il progetto artistico originale dovrà coniugare talenti locali, nell’ottica del coinvolgimento del ricco tessuto musicale e culturale, con grandi nomi di rilevanza nazionale e internazionale. Per individuare i soggetti che realizzeranno l’evento di fine anno sarà pubblicato sul sito istituzionale della Città l’avviso di manifestazione di interesse. L’importo previsto è di 500mila euro: somma che deriva per 310mila euro da economie nella gestione dell’evento Eurovision e che la Città intende destinare alla realizzazione del Capodanno.