15.9 C
Torino
martedì 3 Ottobre 2023

Torino ospiterà il prossimo incontro europeo della comunità religiosa Taizè

Taizé Torino è il prossimo incontro europeo della comunità religiosa e si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 28 dicembre 2021 al 1 gennaio 2022

Saranno quasi 6 mila i giovani da tutta Europa a giungere all’incontro della Comunità Taizé organizzato a Torino dal 28 dicembre 2021 al primo gennaio 2022.

Ogni anno la comunità religiosa di Taizé raduna giovani di diverse confessioni in un grande momento di preghiera, cultura e spiritualità che definisce “pellegrinaggio di Fiducia”. E come città per l’incontro europeo 2021 è stata scelta Torino.

L’iniziativa è stata presentata ufficialmente oggi mercoledì 3 novembre dal Sindaco Stefano Lo Russo, dalla vicesindaca Michela Favaro e all’incontro ha preso parte anche l’arcivescovo Cesare Nosiglia.

È una straordinaria opportunità con un grande valore simbolico. Avere un così importante evento internazionale caratterizzato dai valori tipici di Taizè: inclusione, tolleranza, abbattimento delle barriere, portatori di un messaggio di pace e fratellanza, un segnale importante per la città. In un momento così complicato di vita della comunità cittadina, in cui l’emergenza non è ancora cessata, poter ospitare un incontro con così tanti giovani da tutta Europa è un segnale di ripartenza e speranza per il futuro commenta il primo cittadino Stefano Lo Russo dal suo account social.

Il pellegrinaggio di fiducia della comunità Taizé verso Torino

Taizé Torino 2021
Taizé Torino 2021

Il pellegrinaggio di fiducia realizzato dalla comunità Taizé è un’iniziativa all’insegna della pace, della fratellanza e della speranza.

Alla fine del 2017 i rappresentanti delle diverse Chiese di Torino hanno firmato una lettera invitando frère Alois e la comunità di Taizé ad organizzare un incontro europeo nella loro città. L’incontro europeo a Torino era stato annunciato a Wroclaw già a dicembre 2019 ma è stato poi rinviato di un anno a causa della drammatica situazione sanitaria.

Ma non è la prima volta che la città di Torino ospita questo tipo di evento. Proprio nel 2008 Torino ha ospitato una tappa del pellegrinaggio di fiducia sulla terra della comunità Taizé accogliendo 500 giovani e richiamato in Duomo oltre 1200 persone.

“Siamo felici che la comunità di Taizé abbia scelto Torino per il prossimo pellegrinaggio di fiducia sulla Terra. A Torino si vivrà una straordinaria esperienza di fraternità, di preghiera, di scoperta della cultura, dell’arte e della carità, tutte peculiarità che caratterizzano il nostro territorio” commenta l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia.

La preghiera di Taizé a Torino: l’appuntamento mensile di preghiera alla Chiesa Sant’Agostino

Ogni mese a Torino si svolge un appuntamento di preghiera che raccoglie coloro che si sentono vicini alla spiritualità della comunità ecumenica dei fratelli di Taizé.

L’appuntamento di preghiera è aperto a tutti e si svolge il primo venerdì di ogni mese dalle ore 21 nella chiesa di Sant’Agostino, in via Santa Chiara 9, a due passi da Piazza della Repubblica e nel cuore del Quadrilatero Romano.

La preghiera di Taizé è fatta soprattutto di silenzio, meditazione della Parola e canto e si tiene in una atmosfera di raccoglimento e accoglienza: la chiesa viene illuminata dalla calda luce di molte candele ed oltre alle panche di legno, vengono stesi attorno all’altare tappeti perché i giovani possano sedere gli uni accanto agli altri e le famiglie possano accomodarsi coi bambini e vivere un’esperienza personale e di comunità.

Durante l’appuntamento di preghiera normalmente viene invitato un ospite a raccontare la propria esperienza di servizio o il proprio cammino di scoperta o semplicemente ad offrire una traccia per la riflessione di tutti.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles