12.6 C
Torino
lunedì 29 Maggio 2023

Torino Music Forum: una rassegna di eventi fra cinema e musica

15 giorni in cui lo spettacolo e diversi talenti del panorama musicale piemontese e non solo saranno al centro del Torino Music Forum

Dal 26 novembre al 4 dicembre, in occasione del Torino Music Forum – Sezione Fuori Campo, inserito nel programma ufficiale del Torino Film Festival, si terranno una serie di eventi, spettacoli e concerti che interesseranno vari locali della città, a partire con la sonorizzazione dal vivo del film cult Torino violenta presso il Blah Blah di Via Po 21. Due settimane dedicate al cinema, ai musical e alle colonne sonore in un percorso che rappresenta anche uno strumento di valorizzazione per i giovani talenti del territorio.

Verranno infatti coinvolti più di 40 artisti in 8 diverse location attraverso una programmazione che va dal jazz alla musica classica, dalle sonorizzazioni all’electro swing, dalla danza contemporanea alla musica elettronica. Un percorso che vuole quindi coinvolgere la Città e la Night Culture torinese dopo mesi difficili, attorno ad uno dei più importanti Festival cinematografici d’Italia.

Gli eventi del Torino Music Forum

La serata inaugurale di questa iniziativa sarà un vero e proprio omaggio al regista torinese Carlo Ausino, scomparso un anno fa, in cui si cercherà di ricreare le atmosfere della Golden Age del cinema italiano Anni ’70. L’iniziativa comprenderà una delle prime tappe di un percorso articolato nel quale verranno realizzati un libro tributo e successivamente una grande mostra con tantissimo materiale completamente inedito, mai visto fino ad oggi, ricavato dal suo archivio personale.

Sabato 27 novembre al Magazzino sul Po, si esibiranno i Sweet Life Society, uno dei principali gruppi di electro swing italiani guidati da Gabriele Concas e Matteo Marini; mentre domenica 28 sarà la volta del violoncellista e compositore Lamberto Curtoni e del pianista Giovanni Doria Miglietta, i quali proporranno una versione originale di alcune delle arie più famose della musica cinematografica.

La manifestazione riprenderà alle 15:00 di martedì 30 con il webinar online sulla pagina del Torino Music Forum dal titolo L’evoluzione del mercato musicale e degli eventi dal vivo; seguiranno presso La Drogheria di Piazza Vittorio le performance del duo elettro-acustico formato da Alice Viglioglia, cantante, attrice e presentatrice e Alberto Soraci, musicista e produttore musicale che si cimenteranno in un repertorio basato sulle musiche dei grandi film di spionaggio.

Sweet Life Society al Torino Music Forum
Sweet Life Society al Torino Music Forum

Musica, cinema e spettacoli, ma soprattutto talenti

Il primo dicembre la giornata inizierà con un serie di seminari in rete per poi concludersi con il concerto del Quartetto Nuovo di Giovanna Marini, presso l’Hiroshima Mon Amour.

Giovedì 2 tre musicisti di fama internazionale si cimenteranno per l’occasione nel reinterpretare il capolavoro di Otto Preminger: Anatomy of a Murder (Anatomia di un omicidio), colonna sonora composta ed eseguita da Duke Ellington e Billy Strayhorn che vinse tre Grammy Awards nel 1959.

Nella serata di venerdì, Fabio Giachino accompagnerà i presenti in un percorso tra tableaux vivant, grande musica ed enogastronomia nella splendida cornice di Palazzo Saluzzo di Paesana; mentre sabato 4 dicembre il Torino Music Forum si concluderà con un evento speciale in cui direttori artistici di vari festival, proprietari di club, etichette ed agenzie di booking, italiane e non solo, verranno invitati ad assistere alle esibizioni dei migliori giovani artisti emergenti del territorio fra cui gli Atlante, il cantautore e polistrumentista Kiol, i Queen of Saba, Nacho Tranquilo e Matilde Ferrari in arte Plastica.

Ma il Torino Music Forum non finirà qui perché a seguire ci sarà un vero e proprio show in cui il pubblico potrà ballare, divertirsi e allo stesso tempo vivere uno spettacolo di qualità e di grande impatto scenico grazie alle luci, alle musiche e ad un cast di ballerini professionisti. L’intera performance verrà accompagnata da alcune tra le più importanti colonne sonore della storia del cinema, scelte e suonate da TuryMegaZeppa, storico dj torinese.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles