Torino. In città sale una febbre contagiosa. E’ quella dell’Eurovision che sta trasfornando Torino nell’autentica capitale internazionale della musica. C’è l’evento principale con i big che rappresentano tutti i Paesi europei, ma c’è anche una miriade di microeventi che animano e danno una sorprendente vitalità a vari quartieri e borghi della città.
Oggi ritorna protagonista la competizione canora, con la disputa della seconda semifinale di Eurovision Song Contest nella grande e accogliente struttura di Piazza d’Armi, che già molti chiamano come Palazzo della Musica.
Questa sera sul palco dell’Esc si alterneranno e si confronteranno cantanti e gruppi di 17 paesi europei. I migliori dieci accederanno alla finale di sabato sera. Tra gli altri vederemo e sentiremo il discusso, Achille Lauro (con “Stripper”) che ha trovato il pass per Torino, andando a rappresentare San Marino e Emma Muscat (con “I am what I am’”) che all’Eurovision rappresenta Malta con “I am what I am’”, dopo essersi affermata nel talent Amici di Maria De Filippi
Votano le giurie delle delegazioni, ma soprattutto il pubblico dei telespettatori che in Italia potranno seguire l’intera serata su Rai Uno. Ricordiamo che non si può votare l’esponente del proprio Paese.
Paesi e Artisti in gara questa sera
Ecco la scaletta della seconda sera dell’Euriviosin Song Contest:
Finlandia The Rasmus – Jezebel
Israele Michael Ben David – I.M
Serbia Konstrakta – In Corpore Sano
Azerbaijan Nadir Rustamli – Fade To Black
Georgia Circus Mircus – Lock Me In
Malta Emma Muscat – I Am What I Am
San Marino Achille Lauro – Stripper
Australia Sheldon Riley – Not The Same
Cipro Andromache – Ela
Irlanda Brooke – That’s Rich
Macedonia del Nord Andrea – Circles
Estonia Stefan – Hope
Romania WRS – Llámame
Polonia Ochman – River
Montenegro Vladana – Breathe
Belgio Jérémie Makiese – Miss You
Svezia Cornelia Jakobs – Hold Me Closer