19.9 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Torino, il commercio un tessuto prezioso per la città: esperti in diretta

Nella serata di ieri si è tenuta una diretta facebook dalle ore 21:00 Il Commercio a Torino: le sfide di un tessuto prezioso per la città’ in cui come Giornalista de ‘Il Valore Italiano ‘ ho avuto il piacere di moderare un dibattito davvero molto interessante, dato il contesto in cui viviamo, relativo al commercio ed alle riaperture, ci siamo focalizzati su Torino e lo abbiamo fatto in compagnia di tre ospiti:

Simone Fissolo autore del libro Una direzione per Torino’, pubblicato con il Pennino e candidato alle prossime elezioni in consiglio comunale per i Moderati, Vito Gioia, Presidente di Federvie Piemonte e Manuela Macri, Presidente di Stramercatino che ci ha poi portato una sua testimonianza diretta.

Vi riportiamo qui le domande che abbiamo fatto agli ospiti nel corso del nostro confronto, per visionare la replica della diretta e vedere le risposte, molto interessanti ed esaustive, potete accedere direttamente al link: https://fb.watch/5LJDTdObCi/

Simone nel suo testo ha raccolto ben 32 interviste con lo scopo di raccogliere punti di vista ed opinioni sul presente e sul futuro di Torino. Tra gli intervistati vi è appunto anche Vito Gioia. Da qui l’idea di un confronto:

  • Vito, tu sei presidente di Federvie dunque conosci benissimo il tessuto sociale ed economico del nostro territorio, già a dicembre 2020 facevi presente con le associazioni di categoria di Commercio che il commercio di vicinato é morto, provocatoriamente era stato fatto un manifesto a lutto in cui si aggiungeva ‘bollette e fatture da pagare accompagneranno il feretro’ . Quanto ha inciso l’epidemia sul piccolo commercio e la ristorazione e cosa, a tuo avviso, si sarebbe potuto fare per salvaguardare maggiormente i piccoli commercianti?
  • Cosa ne pensi del Movimento IOAPRO nato a gennaio, eccessivo il modo di manifestare il proprio diritto al lavoro o unico modo per far comprendere al Governo che le cose non andavano?
  • Cosa sono Le Feste di via che tu menzioni nell’intervista rilasciata a Simone e perché sono così importanti per i negozianti?
  • Il commercio online e la grande distribuzione hanno certamente complicato la vita al piccolo commercio, quali iniziative si potrebbero mettere in campo su Torino o cosa dovrebbe cambiare affinché questo possa essere rilanciato?

Simone,

  • Tu sostieni che il commercio locale sia uno degli elementi chiave per ricostruire un’economia cittadina che non decolla da troppo tempo, e sostiene che quando il commercio è florido, contribuisce il maniera decisiva al benessere collettivo. Cosa si potrebbe fare a tuo avviso per far ripartire il commercio locale, visto che il tuo motto, che sottende anche al tuo programma è ‘Riavviamo Torino’? Come si potrebbe riavviare il commercio dopo questo periodo di restrizioni e lockdown?
  • Qual’è lo scopo del tuo libro ‘Una direzione per Torino’ e dove possiamo acquistarlo?

Manuela è la Presidente di Stramercatino e ci porta la sua testimonianza diretta.

  • In primis Manuela ti chiediamo, per chi non lo conoscesse, di dirci in cosa consiste il progetto di Stramercatino e poi quali sono gli obiettivi che si prefigge per la ripartenza a seguito di questo periodo pandemico.
Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles