Giovedì 14 luglio, alle 11:30 presso l’ex fabbrica INCET nel dehors di EDIT, in Piazza Teresa Noce 15 A a Torino, è il programma la conferenza stampa di TOdays Festival 2022. L’evento è aperto a tutti e interverranno l’Assessore sport, grandi eventi, turismo e rapporti con Consiglio Comunale Domenico Carretta, il Segretario Generale di Fondazione per la Cultura Torino Alessandro Isaia e il Direttore Artistico del Festival Gianluca Gozzi che presenteranno la settima edizione del Festival.
Il progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino torna per la sua settima edizione che nell’ultimo week-end di agosto, più precisamente dal 26 al 28 agosto 2022, porterà a Torino un arcobaleno di artisti internazionali e italiani: 96 artisti per 16 band, delle quali 11 in esclusiva unica nazionale e 14 per la prima volta a Torino.
Trasformare le periferie in vetrine dell’espressione contemporanea
L’impegno degli organizzatori è quello di trasformare la città, e in particolar modo il quadrante nord della città Barriera di Milano, in una vetrina dell’espressione contemporanea, veicolata dai linguaggi della musica e delle sue diverse contaminazioni con le altre forme dell’arte. Non a caso in tutte le sue edizioni TOdays ha dato forma a quella passione pura che anima le periferie urbane: periferia geografica ma non culturale, in cui si è scelto di portare al centro musiche di confine.

Torino, città alla ricerca di talenti che celebra il presente con coraggio
Anche grazie al festival, Torino ritrova la sua vocazione naturale di città fucina di avanguardie: i linguaggi della musica e delle sue diverse contaminazioni artistiche, la ricerca di spunti e riferimenti con i quali rimodulare un panorama artistico e musicale in continuo mutamento.
Non solo una sequenza di concerti e artisti per riempire un cartellone, ma una celebrazione coraggiosa del presente che intende offrire spazio ai suoni che verranno, rendendo centrali musiche e luoghi di confine, anticipando idee e trend, sperimentando opposti per generare nuovi equilibri. Un festival che vedrà tutti i musicisti, sia affermati nomi della scena internazionale che nuove eccellenze emergenti, protagonisti nel raccontare le città del mondo a Torino e Torino, a sua volta, al mondo intero.
Le linee guida di TOdays Festival 2022
Rispetto per la diversità, superamento dei confini, creazione di nuovi orizzonti saranno le linee guida del festival che, attraverso la musica e l’arte, intende restituire al suo pubblico, per tre giorni, un’esperienza di armonia e equilibrio, mischiando generi, emozioni, visioni. Se hai un sogno, non mollare.
La missione del Festival a detta del Direttore Artistico Isaia Gozzi è quella di “Offrire spazio ad artisti che diversamente non avrebbero diritto di cittadinanza a Torino, mettendo in evidenza la scrupolosa scelta di suoni ed immagini sottolineata dagli spazi fisici, sedi degli eventi, attraverso le architetture rigenerate di una archeologia industriale che è fiera testimonianza della storia della periferia urbana“.