2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

The Others 2021: arte contemporanea al ritmo di musica

La manifestazione spegne dieci candeline con l'esposizione della mostra fotografica di Ron Galella e quattro giorni di concerti live

Dal 4 al 7 novembre torna la decima edizione di The Others, una manifestazione sull’arte contemporanea che quest’anno si concentra sulla musica, in particolar modo mediante una serie di concerti live in programma per tutte le serate presso l’area Garden del Padiglione 3 di Torino Esposizioni, sede della Fiera.

Allo stesso tempo potrete ammirare la mostra fotografica di Ron Galella, nella quale verranno mostrati i volti più importanti del panorama musicale del XX secolo.
Il costo del biglietto per accedere alla manifestazione è di €7 l’intero e €5 il ridotto, acquistabile direttamente sul posto o sul sito www.theothersartfair.com.

La mostra fotografica

Con il titolo A gallery without walls, il fotografo statunitense ha racchiuso diversi scatti rubati, ritratti a colori e in bianco e nero delle star del pop e del rock del passato. L’esposizione ritrae le immagini vintage e stampate tra la fine degli anni ‘70 e la fine degli anni ‘90, integrate con stampe digitali moderne di medio-grande formato, provenienti direttamente dall’archivio di Ron Galella.

Tra le star paparazzate potrete ammirare i volti di Elvis Presley, Debbie Harry, David Bowie, Michael Jackson, Madonna, Mick Jagger e tanti altri.
In questa edizione di The Others la musica è la protagonista assoluta, visto che dal primo pomeriggio fino a mezzanotte ci saranno anche una serie di concerti live con brani di elettronica e hip hop.

The Others 2021

Il programma di The Others 2021

La giornata di apertura prevede alle 16:00 un’esibizione del duo Sick Advisor e successivamente un concerto di vinili con protagonisti Gianluca Petrella, musicista contemporaneo di elettronica, jazz e avanguardia, e Alessandro Gambo, dj, collezionista musicale e direttore artistico di Jazz is Dead e TUM.

Venerdì 5 novembre Emiliano Comollo e Luce Clandestina accompagneranno le esibizioni con i loro innovativi dj-set; mentre l’artista Sense Fracture darà vita ad un’atmosfera molto particolare che passa dal grime all’elettronica estrema. Spazio anche alla presentazione del nuovo disco di Antonio Raia e Renato Fiorito, dal titolo Thin Reactions.

Sabato invece, Andrea Passenger aprirà la giornata al ritmo di musica black per poi lasciare la scena al dj Next One, artista completo e pioniere che opera nella produzione, nella selezione, nel ballo e nell’organizzazione di eventi, nonché divulgatore internazionale della scena hip hop e membro della Rock Steady Crew di New York, che si esibirà nella performance Age Of Aquarious Sound.

Nella giornata di domenica 7 novembre, Marco Pollarolo, antropologo, musicista e attore, presenta Storie d’Altrove, storytelling dal Mondo: un viaggio tra Africa, Asia e Sud America tra leggende e storie fantastiche.
La decima edizione di The Others si concluderà con il live di Chalanga e Voz De La Frontera in un mix tra l’elettronica, l’armonia del sax e la leggerezza del violino.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles