19.2 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Taxi Torino, un bollino rosa per la Festa della Donna

In occasione dell'8 marzo la cooperativa Taxi Torino ha deciso di omaggiare l'universo femminile

Difficile vedere “la vie en rose” in questi giorni: ci provano i tassisti di Torino in occasione dell’8 Marzo con due iniziative. In Piazza del Municipio verrà allestito gazebo con un punto informativo di Taxi Torino che omaggerà le donne con vari gadget e soprattutto con uno sconto da 5 euro sulle corse, spendibile anche in altri giorni. Inoltre un centinaio di vetture saranno contrassegnate con uno speciale “bollino rosa“: le fortunate che saliranno a bordo avranno la colazione offerta con uno sconto di 2,5 euro.

In serata, per le amiche che festeggiare fuori casa e decideranno di prendere un taxi, oltre alla comodità e alla sicurezza che contraddistingue questo servizio, non sarà applicato il supplemento notturno di 2,5 euro, a patto che venga comunicato al centralino il codice ‘MIMOSA’. Uno sconto valido per ogni chiamata tra le 22 di martedì 8 e le 4 di mercoledì 9 marzo per il trasporto di almeno 1 donna. Un motivo in più per scegliere la sicurezza di una delle 1.446 vetture del servizio di trasporto pubblico Taxi Torino.

Le tassiste a Torino

Se quello del tassista resta un mestiere prevalentemente maschile, bisogna registrare una lenta crescita negli ultimi anni delle guidatrici del gentil sesso, che oggi sono 91 su Torino. Numericamente inferiori ai colleghi maschi, sono però tra le più attive nel promuovere iniziative che valorizzano il ruolo dei tassisti verso i cittadini. È il caso di Stefania Laguardia (Como 25), una delle promotrici di Taxicardia che ha portato alla creazione di una “flotta salva-vita” di tassisti formati all’utilizzo dei defibrillatori. Paola Bragantini (Parigi 12) è invece la Taxi Writer che racconta le storie dei tassisti sulla stampa cittadina e promuove il servizio della cooperativa Taxi Torino e le diverse iniziative sociali.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles