“Taxi mon amour!”. È una vera dichiarazione d’amore quella dei tassisti torinesi per la loro città e per il proprio lavoro. Ma anche un’iniziativa rivolta ai cittadini. E soprattutto ai cittadini innamorati.
I conducenti delle auto bianche, nella giornata di San Valentino di oggi lunedì 14 febbraio, si sono ritrovati in Piazza Castello per incontrare gli utenti e sostenere con una promozione ad hoc l’uso dei taxi per raggiungere i vari punti della città proprio nella giornata dedicata agli innamorati.
Tutte le coppie che prenoteranno questa sera un taxi da e verso un locale o un ristorante potranno godere di uno sconto di 5 euro: basterà comunicare al momento della prenotazione al centralino il codice “Taximonamour” e un’auto bianca di pubblico servizio con la scritta omonima serigrafata su cofano e portiere raggiungerà la coppia di innamorati per portarli dovunque desiderino.
Iniziative culturali e sociali per promuovere il servizio di trasporto taxi in città
Già da alcuni anni i tassisti torinesi si sono distinti in numerose iniziative di carattere sia culturale che sociale: alcuni di essi durante la pandemia si sono occupati di distribuire pane e pasti ai più bisognosi mentre recentemente è stata creata la flotta salvavita di “Taxicardia” ovvero taxi con defibrillatori a bordo e tassisti formati nel loro utilizzo.
I tassisti torinesi sono diventati anche ambasciatori della cultura con l’iniziativa Augusta Taxinorum mentre il gruppo “Art in Taxi” periodicamente festeggia con creatività i personaggi simboli di Torino, l’ultimo celebrato e omaggiato sulle auto bianche è stato Fred Buscaglione.
E l’iniziativa “Taxi mon amour!” è un’ulteriore proposta lanciata dai tassisti della cooperativa Taxi Torino per promuovere il servizio di trasporto pubblico nella città.
La categoria è stata pesantemente penalizzata dalla pandemia, ma proprio in questo periodo ha moltiplicato le iniziative a favore dei torinesi con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo delle 1.446 vetture dislocate nei punti strategici della città e che assicurano un servizio H24 in ogni giorno dell’anno.
“Un modo per ribadire il ruolo dei taxi come servizio pubblico ma anche di far sentire la nostra vicinanza ai torinesi in un momento che deve vedere la nostra comunità unita di fronte a un problema comune” sottolinea Alberto Aimone-Cat, Presidente Taxi Torino.