12.6 C
Torino
lunedì 29 Maggio 2023

Silvio Tessarin, in arte ‘Silvio Spray’ vede in Robert del talento

Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di incontrare Silvio Tessarin, in arte ‘Silvio Spray’, l’esponente Piemontese di spicco della ‘Street Art’, è stata una bella emozione vederlo alle prese con le sue bombolette mentre insegnava i fondamentali di questa suggestiva tecnica a Robert.

Robert in cui mi sono imbattuta per caso sul gruppo ‘Sei di Mirafiori Sud se’, dove il papà George ha postato alcuni dei suoi primi quadri, come vi ho raccontato nei precedenti articoli di presentazione, ha solo 10 anni, ma mi pare abbia già passione da vendere e una dote innata. Dopo aver intervistato il papà, ho presentato Robert al Presidente dell’Associazione infanzia e Famiglia, AIEF, Tommaso Varaldo che scorgendo negli occhi di Robert una luce particolare e percependo una gran passione nei suoi quadri, lo ha fatto partecipare ad un video girato per l’associazione stessa ove mentre disegnava ricordava uno dei diritti fondamentali dei bambini: “‘Abbiamo diritto all’educazione ed alla realizzazione di noi stessi’.

Robert la sua passione incanta tutti ed i risultati si vedono

Da cosa nasce cosa, si dice, appassionandomi a Robert ho chiesto supporto a Vito Gioia, Presidente di FederVie Piemonte, che domenica scorsa ha permesso al nostro piccolo amico di essere ospite di ‘Corso Traiano in Bancarella’, lo stand ha avuto molto successo, tanti, piccoli e meno piccoli, si sono fermati incuriositi ad osservarlo mentre dipingeva, alcuni hanno anche acquistato i suoi primi capolavori, una bella soddisfazione per Robert, chiaramente ero presente insieme ai miei bimbi che erano estasiati da quanto stavano guardando.

L’Incontro con Silvio Tessarin invece è tutta opera di papà George che ha preso coraggio ed ha provato a contattare l’artista piemontese affinché Robert potesse apprendere non più da dei video Youtube da semplice autodidatta ma da un maestro della Street Art le tecniche migliori. Ci racconta il papà emozionato che inizialmente ‘Silvio Spray’ non ha risposto al suo messaggio di presentazione, ma George non si è arreso ed ha riprovato inviando questa volta in allegato alcuni lavori del bambino. A questo punto Silvio ha deciso di rispondere vedendo in quei primi quadri ‘acerbi’ del potenziale. Robert avrà la fortuna di poter apprendere i fondamentali della tecnica con un mini corso, Silvio infatti gli ha concesso cinque incontri della durata di un’ora e mezza, solo per il gusto di veder Robert migliorare.

Silvio Spray diventa ‘maestro’ di Robert

Perché lo ha fatto, visto che abbiamo scoperto non tiene corsi e non dà lezioni private? Ce l’ha spiegato lui stesso

In Robert, ci ha detto mentre dipingeva al suo fianco, vede del talento, è umile, ha voglia di apprendere e ci mette passione e soprattutto è un ragazzo sveglio, apprende molto rapidamente. L’unica cosa essendo tanto giovane tende ad essere frettoloso e talvolta impreciso, tant’è che il motto di Silvio Spray nei confronti di Robert è :’ Serve calma, devi andare con calma’. Glielo avrà ripetuto ridendo 10/15 volte mentre guardavo estasiata la loro lezione, che si è tenuta in un garage all’aperto.

Silvio Spray è stato ospite a diversi eventi culturali promossi da Enti pubblici e privati, ed è stato ospite in Televisione anche sul palcoscenico di Maurizio Costanzo Show nel 2000, poi di Cultura Moderna di Mammucari, da allora è diventato un personaggio noto nel suo campo ed ha ricevuto molti inviti a partecipare a programmi della televisione italiana. Ma da dove nasce questa passione?

Silvio Tessarin, in arte ‘Silvio Spray’: ecco da dove nasce la sua passione

Silvio ci lascia spiazzati quando ci racconta che la svolta arriva da un viaggio alle Canarie, dove ha visto un artista di strada fare delle opere con delle bombolette spray e ne è rimasto affascinato, fino al allora era un odontotecnico, ed era titolare di un affermato studio professionale, poi vuoi per il suo carattere creativo e stravagante, vuoi per la casualità di quell’incontro con un artista di strada, scopre prima un hobby e poi una vera e propria passione.

La vita fatta di protesi dentali gli sta sempre più stretta e decide di trasformare il suo ambulatorio nel suo studio. I primi anni non sono andati benissimo, ci dice, ma ad un certo punto le cose sono cambiate, la gente quando lo vedeva dipingere in pochissimi minuti su una tela bianca col semplice uso di bombolette spray, una spugnetta, una guida telefonica dalla quale staccare le pagine per assorbire il colore in eccesso o sfumarlo, rimaneva estasiata, questi in fondo sono gli unici strumenti di una tecnica pittorica che gli permette di esprimere a pieno il suo estro e la sua creatività.

Lo abbiamo guardato dipingere con una velocità impressionante, pochi tratti e la tela bianca prende forma, una bella sensazione, difficile anche da esprimere a parole, una città, una baita, deliziosi scorsi di paesaggi si animano in pochi minuti grazie alla sua abilità.

Vederlo lavorare al fianco di Robert è stato davvero bellissimo, Silvio è umile nonostante la sua notorietà e questo, a mio avviso, lo rende un personaggio ancora più interessante di quello che già è, non mi ha mai negato una risposta nemmeno alle domande più banali sulla tecnica o sull’approccio alla sua esperienza, è stato davvero bello incontrarlo e soprattutto sapere che Robert grazie a lui potrà migliorare e già i primi risultati sono evidenti dalle sue opere.

Le ‘opere’ di Robert post lezione con Silvio

Vi mostriamo l’ultimo disegno per farvi vedere la bravura del ragazzino, scherzando concludo l’intervista dicendo: ‘Allora Robert tra dieci anni faremo un pezzo in cui scriveremo l’Allievo Robert Spray supera il maestro ‘, e Silvio, classe 1954, sorridendo ci dice, “anche prima che vorrei ritirarmi”.

Da parte mia auguro il meglio a Robert ma soprattutto spero mantenga viva negli occhi quella passione e quella voglia di imparare che trasmette, e ringrazio di cuore Silvio per avermi concesso di presenziare a questa bellissima lezione, a dire il vero mi sono appassionata anch’io ma, come ha voluto sottolineare il maestro non è affatto facile come pare, anzi provare per credere, ci va molta abilità, tecnica e soprattutto passione, ed aggiunge, gli artisti di strada sono parecchi, ma molti pensano ad un guadagno facile, chi lo fa per soldi, i quadri si fanno in pochi minuti e si possono vendere agevolmente, dopo un paio d’anni, ha già smesso di dipingere perché non si impegna a cercare nuovi soggetti, non lo fa per passione e la gente lo percepisce subito.

L’arte è passione, in questi fogli bianchi, dal nulla emergono con pochi tratti delle emozioni, i fogli sembrano animarsi, il guadagno può anche arrivare, ma solo se emerge la passione. Silvio ci dice in conclusione che la soddisfazione maggiore è incontrare mentre disegna lo sguardo stupito e sorridente di un bambino che rimane incantato dinanzi alla sua opera.

 In bocca al lupo Robert e grazie Silvio Spray!

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles