La Sagra degli Asparagi di Santena fa 90. Tante sono le edizioni di una rassegna che ogni anno cattura più interesse e richiama più persone da tutta l’area torinese. La Sagra quest’anno è particolarmente ricca di appuntamenti. Dopo l’inaugurazione di sabato 12 maggio, nonostante le poco favorevoli condizioni climatiche, la Sagra sta riscuotendo successo, come conferma Pier Matteo Varrone, presidente della Pro Loco, sodalizio che organizza l’evento.
Tutte le sere alle 19 è in funzione un rifornito stand gastronomico, dove si possono gustare asparagi cucinati in svariati modi e altre specialità della zona: non dimentichiamo che ci si trova nel Pianalto, una terra particolarmente ricca di buon cibo.
Ogni giorno vi sono diverse iniziative collaterali interessanti, come si può leggere nello spazio dedicato sul portale web www.pianalto.to.it
Il clou sarà domenica 21 maggio quando dal mattino vi sarà un ricco mercatino per le strade di Santena e la partenza del tour ciclistico; nel pomeriggio Palio dei Borghi e sfilata di bande musicali, majorettes e sbandieratori e alle 17,30 presentazione del libro “Il purgatorio dei vinti” dello storico Gianni Oliva; dalle 19 gran finale con la premiazione e consegna dell’Asparago d’Oro al miglior mazzo di asparagi e serata musicale con Marianna Lanteri Show, Orchestra spettacolo, in piazza Martiri.