Durante la giornata di Domenica 3 Ottobre, dalle 9 alle 19, Ritorna Corso Belgio in Bancarella, la Festa di Corso Belgio e di Vanchiglietta, giunto alla 34 esima edizione, organizzato da Federeventi Piemonte in collaborazione con l’associazione commercianti “Operatori economici Vanchiglietta”. Il tutto con il patrocinio della circoscrizione Sette.
Vito Gioia, Direttore Associazione Commercianti Vanchiglietta, con quale ci siamo interfacciati ci dice: “Saranno come di consueto rispettate le disposizioni all’aperto e dei Dcpm in materia di contrasto alla diffusione del Covid 19“.
Corso Belgio in Bancarella: 34esima edizione, cosa si può vedere? L’intervista a Vito Gioia
TTN: Vito, cosa sarà possibile vedere nel corso di questa 34esima edizione?
Vito Gioia: “Ci saranno molti negozi aperti, una via pedonale e bancarelle, associazioni sportive sociali e culturali con esibizioni dal vivo, artigiani e prodotti tipici, giostre e circo per bambini, con la possibilità di fare un giro su pony. Saranno questi alcuni dei punti fermi della festa di corso Belgio, un appuntamento che non smette mai di stupire”
TTN: Parteciperanno anche delle associazioni del territorio e nel caso quale lo scopo della loro presenza?
Vito Gioia: “All’evento parteciperanno le associazioni del territorio. Da quelle sportive (Judo, basket, arti marziali, difesa personale, scuole di ballo, danza del ventre, latino-americano) a quelle sociali, onlus che parleranno dei servizi per il territorio. A carico di anziani, disabili e delle persone in difficoltà”.
TTN: Quindi potremo dire che sarà anche una buona occasione di socialità dopo mesi in cui a causa della pandemia il ritrovarci ci é stato negato?
Vito Gioia: “Si direi proprio di sì potrebbe davvero essere una bella occasione per passare una giornata diversa tra amici o in famiglia, apprezzando le realtà del nostro territorio ed sarà sicuramente anche un modo per ridare slancio ai piccoli commercianti, duramente colpiti dalle precedenti chiusure. Sin dalle 9 sarà possibile recarsi nei negozi del borgo, cento quelli aperti da corso Tortona a lungo Po Antonelli, o aggirarsi tra le bancarelle extralimentari in cerca dei prodotti tipici dell’artigianato. I bar, le pizzerie e i ristoranti rimarranno aperti per offrire le loro specialità: per una colazione o un pranzo di qualità. Largo anche agli stand allestiti dai commercianti, artigiani, produttori e hobbisti.. Radio Jukebox in diretta dalla Festa dalle 9 alle 15 racconterà quello che avviene live con la simpatia e l’ironia del famoso conduttore Wlady. presso il centro incontro di c. Belgio 91 i volontari alpini effettueranno una esercitazione con preparazione pasti caldi ( amatriciana) che verranno distribuiti alla popolazione al pomeriggio caldarroste Durante l’arco della manifestazione la strada sarà pedonalizzata. Spazio anche ad animazioni delle numerose Associazioni nel corso del pomeriggio“.
TTN: Quindi chiudendo come potremo descrivere in estrema sintesi l’evento di Corso Belgio e da dove potrebbe nascere il successo che ha permesso di arrivare alla 34esima edizione?
Vito Gioia: “Direi per sintetizzare che sarà una giornata di riscoperta del territorio, il Corso Pedonale , le Associazioni le bancarelle ,la possibilità di socializzare e di incontrare vecchi amici, credo siano queste ‘piccole e grandi cose’ ad aver reso negli anni Corso Belgio in Bancarella la festa più frequentata della città“
Ringraziamo Vito Gioia, Direttore Associazione Commercianti Vanchiglietta, per l’interessante presentazione e ci vediamo Domenica 3 ottobre in Corso Belgio.