13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Restructura e FEL: l’edilizia al Lingotto di Torino

Tre giorni in cui due eventi come Restructura e FEL si uniranno all'insegna dell'architettura, della manodopera e tanto altro

Dal 18 al 20 novembre all’Oval Lingotto si terrà la 33esima edizione di Restructura, il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura. Negli stessi giorni potrete anche assistere al FEL, il Festival dell’edilizia leggera, giunto alla sesta edizione.

Un weekend dedicato alla manodopera e al design in cui i visitatori potranno ammirare circa 200 espositori, oltre che assistere ad eventi, workshop, convegni e incontri dove il tema principale di questa nuova edizione sarà l’ecosostenibilità e l’utilizzo di materiali green e innovativi.

Restructura e FEL 2021

Per la prima volta sarà possibile prendere parte a due venti contemporaneamente in cui potrete ammirare le ultime novità in tema di progettazione e materiali, le modalità costruttive e alcune soluzioni tecnologiche, ma anche le attrezzature e le tecniche applicative che guardano sempre più al futuro.

Infatti il tema su cui ruoteranno Restrucura e FEL sarà incentrato sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso un’area completamente riservata alla bioedilizia e ai materiali costruttivi definiti alternativi come il legno massivo, il sughero, la canapa, la paglia, l’argilla e la calce. La manifestazione sarà gratuita e per accedervi bisognerà essere in possesso del Green Pass, accreditandosi in anticipo sugli appositi siti dei due eventi.

Edizione passata di Restructura

Non solo edilizia

Tutti coloro i quali vorranno partecipare a Restructura e al FEL saranno anche coinvolti in workshop, convegni e corsi come ad esempio quello sulla simulazione dei marmi e delle modanature. Partecipando avrete la possibilità di studiare gli elementi pratici della prospettiva, il volume, la teoria delle ombre e avere un confronto con gli esperti in modo tale da ottenere la preparazione necessaria per accedere all’esame di certificazione da decoratore edile.

Durante la manifestazione ci saranno anche delle dimostrazioni pratiche su come selezionare la tinta tra le cartelle colori e come dosare al meglio questi ultimi per ottenere un risultato perfetto.

Spazio anche ai dibattiti con i professionisti del settore che approfondiranno alcune tematiche legate alle normative e agli incentivi statali come il Superbonus edilizio, e a diverse conferenze come ad esempio quella presieduta da Massimo Caiazzo che spiegherà il ruolo strategico della formazione nella progettazione del colore e della luce.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles