5.8 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Progetto 160bike, ancora 15 giorni per partecipare alla raccolta fondi su Eppela

Migliorare la salute e la qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla è la mission principale dell’Associazione 160cm, nata a giugno 2020 grazie al genio creativo del fondatore e presidente Fabio Guglierminotti, malato di SM e promotore di un nuovo approccio alla cura. L’idea è quella di incoraggiare tutte le persone con Sclerosi Multipla a muoversi e offrire a tutti i sostenitori un mezzo con il quale essere più vicini ai bisogni dei malati.

Motivo per il quale è stato creato il format “160Bike – Sempre in Movimento” (non a caso le lettere S e M sono maiuscole come le iniziali della malattia) con lo scopo di spingere le persone ad utilizzare la bicicletta a scopo terapeutico, immersi nella natura e di poterlo fare in piacevole compagnia. Mentre per coloro i quali hanno problemi di mobilità o equilibrio l’Associazione ha pensato di fornirli di Trikesbikes, in maniera tale da permettere anche a loro di partecipare agli eventi. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio della Regione Piemonte, dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino e del CUS Torino.

Il crowfounding su Eppela

Parallelamente agli eventi, 12 previsti quest’anno in Piemonte di cui 7 già svolti, è stata creata una raccolta fondi sulla piattaforma Eppela, consultabile in questo link, attraverso cui supportare economicamente i prossimi appuntamenti previsti in Regione. L’obiettivo è quello di raggiungere quota 5mila euro e nel caso in cui questa cifra venisse raggiunta entro la data limite prefissata, il 23 luglio 2022, verrà raddoppiata grazie al contributo della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT.

Mancano ancora 15 giorni al termine del crowfounding e la cifra raggiunta sino al momento è di poco inferiore ai 1.400 euro. L’appello da parte dell’Associazione 160cm è quello di contribuire numerosi all’iniziativa in maniera tale da poter avviare nuovi eventi 160Bike in Piemonte, dove malati di Sclerosi multipla sono oltre 9.800, mentre in Italia sono oltre 130.000. Il presidente Guglierminotti ha evidenziato che la buona riuscita del format e il suo sviluppo in Regione permetterà nel prossimo futuro che l’iniziativa venga replicata in tutta Italia.

160bike

Le ricompense in palio con le donazioni

A partire da una donazione minima di 5 euro l’Associazione metterà a disposizione una ricompensa a scelta tra le 5 disponibili, che però si differenziano in base all’entità della somma donata: da 5 euro o più si potrà ricevere un post con un ringraziamento personale sulle pagine social dell’Associazione, da 10 euro o più un posto riservato ad un evento 160Bike, da 25 euro o più una t-shirt con la scritta “Sempre in Movimento” a scelta tra quelle disponibile sul sito, da 50 euro o più tutti i premi precedenti oltre a un posto riservato al primo evento 160Music in programma 27 settembre 2022 e infine da 100 euro o più tutti i premi precedenti per se stessi e per un’altra persona a scelta.

Le date dell’edizione 2022 di 160Bike

Quest’anno in Piemonte sono stati programmati 12 eventi, 7 dei quali già svolti, per incoraggiare le persone con Sclerosi Multipla a pedalare e vivere un’esperienza di movimento e aggregazione. Un nuovo approccio alla cura della SM promosso da 160CM in collaborazione con Torino Bike Experience e Ciclostili.

  • 10 aprile 2022 – Moncalieri
  • 30 aprile 2022 – Asti
  • 15 maggio 2022 – Biella
  • 29 maggio 2022 – Venaria Reale
  • 12 giugno 2022 – Santa Vittoria d’Alba
  • 26 giugno 2022 – Novara
  • 3 luglio 2022 – Omegna
  • 28 agosto 2022 – Vercelli
  • 11 settembre 2022 – Omegna
  • 25 settembre 2022 – Alessandria
  • 9 ottobre 2022 – Torino
  • 6 novembre 2022 – Cuneo

Informazioni e Prenotazioni: +39 349 4355533 – info@160cm.it

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles