Con il mese di settembre riparte la programmazione dell’OGR Public Program, il progetto formativo, interdisciplinare, innovativo e gratuito realizzato dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in collaborazione con le OGR – Officine Grandi Riparazioni.
Con una proposta di contenuti di apprendimento atta a offrire esperienze e momenti di apprendimento nei campi delle arti figurative e performative, nella divulgazione scientifica e sulle tematiche sociali, OGR Public Program fa incontrare il grande pubblico con personalità di fama nazionale e internazionale per delineare nuovi orizzonti possibili per la società e il pianeta.
A promuovere l’iniziativa è la Fondazione CRT mentre ad ospitare pubblico e gli speaker sono gli spazi delle Officine Grandi Riparazioni, l’ex complesso industriale sito in Corso Castelfidardo 22.
Tutti gli incontri sono ad accesso gratuito previa prenotazione e sono accessibili anche alle persone sorde o ipoudenti. Inoltre chi non potrà partecipare in presenza alle lezioni potrà seguire tutti gli appuntamenti di OGR Public Program sul canale YouTube della Fondazione Arte CRT.

Officine del Sapere: gli appuntamenti gratuiti alle Ogr di Torino a partire da settembre
“Officine del Sapere” è il ciclo di appuntamenti divulgativi creati all’interno dell’OGR Public Program e dedicati al tema dell’innovazione e del cambiamento che spaziano su diverse discipline, dalla scienza all’architettura fino a giungere alla storia dell’arte.
Il primo degli appuntamenti programmati sarà il prossimo 21 settembre alle ore 18 con la conferenza dal titolo “Innovazione nella politica: quale rapporto tra tecnologia e democrazia?”. L’incontro fa parte della rassegna “Scintille” curata dalla giornalista Anna Masera.
La rassegna intende esplorare il cambiamento portato dalla pandemia per indagarne le opportunità di innovazione nella sfera politica, economica e nella comunicazione, grazie al contributo di tre donne giovani e in gamba che si sono distinte nel loro campo.
Innovazione nella finanza e nei media
Ad inaugurare il secondo semestre dell’ OGR Public Program e la rassegna sarà Francesca Bria, presidente del Fondo Nazionale per l’Innovazione, da luglio entrata nel consiglio d’amministrazione della Rai.
Seguiranno altri due incontri:
- Il 19 ottobre la Conversazione “Innovazione nella finanza”: come le nuove tecnologie possano avvicinare le persone al mercato finanziario, permettendo loro di impattare su tematiche di sostenibilità e governance aziendale tramite i loro investimenti” con Benedetta Arese Lucini.
- Il 18 novembre la Conversazione “Innovazione nei media”: la sfida di portare nei giornali tradizionali in crisi le competenze dei nativi digitali per conquistare i giovani che si informano sui social” con Daria Bernardoni.