Il 4 e 5 aprile si terranno a Torino presso la sede dell’APID – Imprenditorialità Donna di Torino, in Via Pianezza 123 le prime due giornate dell’evento “Prevenzione Donna”. L’evento vede la partecipazione congiunta di ASL Città di Torino, Reale Foundation, l’Agenzia Reale Mutua di Venaria Reale, APID Torino e Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus.
In queste due giornate verranno effettuate ecografie e visite mammarie, oltre allo screening per l’epatite C (HCV). Il 5 maggio alle ore 16:30 si terrà il seminario “Donna e Lavoro: il punto di vista psicologico” aperto a tutte le iscritte APID, che sarà l’occasione per presentare un secondo momento con appuntamenti e spazi di consultazione svolti dall’équipe di Psicologia.
Grazie all’ecosistema virtuoso che mette insieme le realtà pubbliche e private di Torino, ASL Città di Torino, Reale Foundation, l’Agenzia Reale Mutua di Venaria Reale, APID Torino e AICR prosegue con successo la partnership tra gli Enti sui temi della salute e della prevenzione. L’ASL Città di Torino metterà a disposizione il proprio personale medico, psicologo ed infermieristico, mentre l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus sarà partner logistico, realizzando gli ambulatori all’interno dei quali sarà possibile effettuare le prestazioni mediche.
L’ASL di Torino ringrazia i partner che hanno reso possibile questo evento
“Ringrazio Reale Group, API e l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus per la grande collaborazione che si è instaurata per contrastare la pandemia durante l’emergenza Covid – ha dichiarato Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino – e per la creazione delle sinergie che ancora oggi proseguono, come ne sono la dimostrazione le giornate di Prevenzione Donna che stiamo realizzando con il supporto del nostro personale sanitario.”
L’importanza della prevenzione
“La salute e la prevenzione sono da sempre tematiche importanti all’interno della strategia di business di Reale Group e una delle principali aree di intervento della nostra Fondazione. Le nostre Persone rappresentano per noi il motore del nostro agire. Siamo orgogliosi di sostenere attraverso Reale Foundation le Giornate della prevenzione del tumore al seno a dimostrazione della nostra vicinanza alla popolazione e alle associazioni dei territori nei quali operiamo. È questa la chiara dimostrazione di come le partnership pubblico-privato rappresentino una collaborazione di valore a sostegno dei territori e delle comunità“, è quanto afferma Virginia Antonini, Head of Sustainability and Corporate Communication di Reale Group.
“L’Associazione è da sempre vicina a tutte le iniziative che vedono mettere al centro la prevenzione della salute – ha sottolineato Marcello Segre, Presidente dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus – siamo orgogliosi di essere partner logistico e tecnico del Progetto dell’APID sostenuto dal Gruppo Reale attraverso la realizzazione di ambulatori sanitari dove permettere l’attività di screening e visite da parte dei professionisti sanitari dell’ASL Città di Torino. Si rinnova anche in questa occasione una fattiva collaborazione fra diverse realtà pubbliche e private in un rinnovato contesto nel quale la prevenzione deve essere al centro di un impegno corale”.
La salute e il benessere della donna valori fondamentali per APID
“APID crede da sempre nel valore sociale del fare impresa. Una visione che si concretizza non solo nella buona gestione aziendale ma nell’impegno sul territorio. Fare bene impresa significa non solo produrre con efficienza e qualità ma anche con responsabilità nei confronti della comunità che ci ospita. Una visione che tocca anche gli aspetti che riguardano la salute e il benessere delle persone e delle donne in particolare. È per questo che, insieme ad API Torino, da subito abbiamo creduto in questa iniziativa non solo promuovendola ma anche offrendole una sede”, le parole di Brigitte Sardo, Presidente dell’APID Torino.