6.1 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Nacho Tranquilo, Mc mistico e surreale al Torino Music Forum

Fra i cinque ragazzi che si esibiranno sabato 4 dicembre al Torino Music Forum c'è Nacho Tranquilo e per l'occasione abbiamo scambiato quattro chiacchiere

Dal ring al palcoscenico, così Davide è diventato Nacho Tranquilo, poiché grazie al wrestling che ha praticato per anni è diventato l’artista che è oggi, affascinato dalla cultura legata al Sud del mondo che riporta nei suoi pezzi.

Grazie alla sua crew ‘The Dreamers‘ ha avuto la possibilità di collaborare con artisti del panorama internazionale come Goldie, Icicle, Alix Perez e Rockwell, fino a trasformare la tradizione della Lucha Libre in Mùsica Libre, la sua band con la quale si esibirà il 4 dicembre in occasione del Torino Music Forum.

Conosciamo meglio Nacho Tranquilo

Chi è Nacho Tranquilo?

Nacho Tranquilo soy yo. Sono io sotto forma di energia e musica. Mi piace definirmi come un Mc mistico e surreale”.

Dalla maschera che indossi viene spontaneo chiederti se ti ispiri al wrestler Rey Mysterio.

In uno dei miei brani dico: ‘Don’t call me Rey Mysterio, me llamo Nacho Tranquilo’. Mi ispiro ad una tradizione più ampia, ovvero quella della Lucha Libre, tradizione di cui fa ovviamente parte anche Rey. Il wrestling è stato parte della mia vita perché l’ho praticato sul ring per circa 3 anni e questo mi ha ispirato fortemente durante lo sviluppo del mio progetto artistico. La Lucha Libre diventa così Mùsica Libre: la mia è una lotta costante per un’emancipazione personale e per un’arte libera da schemi o regole finalizzate solamente al business e al divertissement”.

Spiegaci perché sei affascinato dalla cultura sudamericana e dal realismo magico.

Nella mia vita personale ho affrontato momenti surreali ed è forse questo, in primis, che mi richiama a un mondo ancestrale, spirituale e magico. Poi penso che l’origine di questa spiritualità venga da me cercata nel Sud del mondo: Sudamerica, Africa, India e Mediterraneo. La verità, forse, è che sono richiamato da un’energia che sta in quelle culture, in quei ritmi e in quelle rappresentazioni. Certi luoghi ti parlano e ti appartengono e non puoi far altro che seguire quelle strade alla ricerca di un perché: sono lugares de alma (luoghi dell’anima)”.

Nacho Tranquilo y Greg WillenNatural Born Chiller / Jungle

Fai ancora parte della crew torinese The Dreamers?

Assolutamente sì. The Dreamers è famiglia! Sarà sempre la mia crew e gli anni con loro sono stati incredibili e fondamentali per la mia formazione sul palco”.

Quanto è stato importante per te l’incontro con Victor Kwality.

È stato fondamentale. Lo ritengo assolutamente uno dei miei maestri artistici e lo ringrazio per ogni momento di vita condiviso. Victor è una persona speciale e un artista vero”.

Da Lucha Libre a Mùsica Libre

Hai collaborato con artisti internazionali come Goldie, Icicle, Alix Perez e Rockwell. Parlaci di quelle esperienze.

Grazie a tutta la crew The Dreamers ho avuto l’opportunità di condividere il palco con i migliori artisti della scena drum ’n’ bass internazionale. Sono state serate memorabili, ho ricordi incredibili e aneddoti infiniti. Io e Victor che prendiamo da bere con Ninja dei Die Antwoord, il set di Ivy Lab al Kappa FuturFestival 2015, l’indimenticabile serata con Goldie al Super Market e un’infinità di momenti speciali sul palco e non, con tutta la crew”.

Nel 2017 conosci il producer Greg Willen, con cui inizi a collaborare lavorando a produzioni house. Cosa ti ha portato a questo cambiamento?

In realtà con Greg ci conosciamo da prima del 2017, lui era un giovane producer emergente con un talento incredibile e tanta fame. Io invece stavo sviluppando il mio progetto e in quel periodo si è creata la giusta alchimia per poter sperimentare insieme su sound diversi. Così è nato ‘Planeta’, il primo passo”.

Nacho Tranquilo (Instagram)
Nacho Tranquilo (Instagram)

Il tuo ultimo singolo si intitola El Niño. Com’è nato? Fa riferimento o è una dedica a qualcuno?

El Niño è uno dei primi brani che ho sviluppato insieme ai ragazzi de La Mùsica Libre. Dall’intro puoi percepire l’impatto analogico della band, ma poi entri in queste dimensioni più elettroniche che fanno comunque parte del mio background e di quello dei ragazzi, in particolare di Lorenzo e Giorgio che sono stati fondamentali per la finalizzazione del brano e del suo sound. È una dedica a me stesso, alle mie origini e a quel bambino che ho ancora dentro”.

Al Torino Music Forum ti esibirai con la tua band La Mùsica Libre. Cosa ci farete ascoltare?

Vi faremo ascoltare brani editi e non. Speriamo di poter regalare al pubblico tutta la nostra magica energia”.

Progetti futuri?

Il disco e tanti concerti”.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles