15.4 C
Torino
venerdì 22 Settembre 2023

Musica da camera in jeans: un progetto rivolto ai giovani artisti piemontesi

Cinque gruppi composti da giovani musicisti piemontesi si esibiranno al Conservatorio di Torino grazie all'iniziativa Musica da camera in jeans

Il 12 e il 19 dicembre, presso il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi, si terranno quattro concerti completamente gratuiti nati dal progetto Musica da camera in jeans, nel quale si esibiranno giovani artisti del panorama musicale piemontese.

Entrambe le domeniche si possono assistere due spettacoli: uno alle 17 e l’altro alle 21, entrambi prenotabili sulla piattaforma Eventbrite. Per accedere all’evento inoltre, bisognerà essere muniti di Super Green Pass e mascherina, sempre nel rispetto delle norme anti-Covid attualmente in vigore.

L’iniziativa Musica da camera in jeans

L’Associazione Sistema Musica, di cui fanno parte, oltre alla Città di Torino, i principali enti musicali presenti in città, ha dato vita a questo progetto, frutto di un lungo percorso. L’idea di “Musica da camera in jeans” è nata con l’obiettivo di fornire un sostegno economico ai giovani musicisti la cui attività è stata colpita dagli effetti della pandemia da Covid-19 dando loro la possibilità di esibirsi in questo periodo così difficile per chi opera nel settore culturale.

Per partecipare al progetto Musica da camera in jeans bisognava non superare i 32 anni di età e aver conseguito il diploma accademico di I livello. Inoltre di fondamentale importanza risultava l’essere organizzati in un complesso da camera con organico compreso tra i due e i cinque elementi e infine la maggior parte dei membri del gruppo doveva avere la residenza o il domicilio in Piemonte.

Stabiliti questi requisiti principali e alla scadenza dei termini di presentazione delle domande, è stato riscontrato un elevato numero di adesioni: ben 27 gruppi avevano risposto a questo progetto. Un successo straordinario per un’iniziativa al debutto.

La selezione di Musica da camera in jeans

Tutti i gruppi che avevano aderito al bando di selezione di Musica da camera in jeans hanno dovuto presentare un programma di repertorio cameristico della durata di circa un’ora, la cui progettualità doveva avere caratteristiche di organicità, coerenza tematica e originalità.

Per giudicare i lavori pervenuti, Sistema Musica ha formato una commissione rappresentativa delle eccellenze artistiche presenti nei propri enti composta dal presidente Antonio Valentino e dai commissari Andrea Maggiora, Andrea Malvano, Michele Mo, Francesco Pennarola, Sebastian Schwarz e Giovanni Tasso.

La giuria ha lavorato con passione e precisione, individuando i cinque gruppi più meritevoli che si esibiranno dal vivo il 12 e il 19 dicembre:

  • Le fil rouge (Laura Capretti, mezzosoprano, Tommaso Santini, violino, Lucia Sacerdoni, violoncello, Edoardo Momo, pianoforte e Francesco Parodi, percussioni)
  • Freitag Lied Duo (Cristina Injeong Hwang, soprano e Mirko Bertolino, pianoforte)
  • Nuovo Quintetto di Torino (Lyn Vladimir Mari, violino, Beatrice Spina, violino, Giuseppe D’Errico, viola, Giulio Sanna, violoncello e Giovanni Carraria Martinotti, pianoforte)
  • Trio Tau (Tommaso Santini, violino, Giorgia Lenzo, viola e Jacopo Gianesini, violoncello)
  • Pentafiati (Roberta Nobile, flauto, Matteo Forla, oboe, Simone Benevelli, clarinetto, Irene Masullo, corno e Carlo Alberto Meluso, fagotto)
Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles