0.1 C
Torino
giovedì 30 Novembre 2023

Le sculture tatuate di Fabio Viale in mostra ai Musei Reali di Torino

“In Between” è il titolo della mostra di Fabio Viale allestita ai Musei reali fino al 9 gennaio 2022

La bellezza dell’antichità che si fonde con l’estetica moderna di un corpo tatuato. Le opere scultoree dell’artista torinese Fabio Viale sono inequivocabilmente contraddittorie nel loro essere, provocanti quanto bastano e belle da ammirare in ogni loro angolazione.

Aperta il 14 ottobre scorso la mostra “In Between” di Fabio Viale fa tappa fino al 9 gennaio 2022 ai Musei Reali di Torino. Lo scultore torinese è alla sua prima esposizione nella sua città d’origine anche se è considerato uno dei più influenti artisti italiani sulla scena internazionale dell’arte contemporanea.

Alcune delle sculture tatuate si possono ammirare anche alla luce del sole (e perché no anche sotto la pioggia o attorniate dal fenomeno atmosferico torinese più caratteristico ovvero la nebbia) accedendo alla Piazzetta Reale. La storica piazza collocata davanti a Palazzo Reale e Palazzo Madama di Torino diventa così la perfetta scenografia per la serie delle celebri statue tatuate di Fabio Viale.

La mostra curata da Filippo Masino e Roberto Mastroianni continua poi all’interno dei Musei Reali. L’esposizione è stata realizzata in collaborazione con la Galleria Poggiali di Firenze e il sostegno di Gruppo IREN, che ha curato l’illuminazione delle sculture, e di General Marmi di Collegno, che ha fornito le basi in pietra per la statuaria monumentale.

In Betweeen: le contraddizioni messe in mostra

Fabio Viale Venere Italica Credits Nicolo Campo
Fabio Viale Venere Italica Credits Nicolo Campo

Il nome della mostra di Fabio Viale allestita ai Musei Reali di Torino è fortemente emblematico di ciò che l’artista ha voluto rappresentare e far vivere al suo spettatore. A essere raccontati nel percorso espositivo sono infatti due universi contrapposti. “In Between” esplora infatti il rapporto tra l’immortalità dell’arte classica e l’immaginario contemporaneo. Fa rivivere insieme l’arte ufficiale con il tribalismo metropolitano. Analizza il patrimonio culturale ed il gesto creativo, omaggia il marmo levigato e la pelle viva, esplora il sapere tradizionali come anche la tecnologia a controllo numerico. “In Between” sussiste l’autenticità e l’inganno.

La mostra è insolita anche nello spazio che la ospita. Infatti non è collocata in un’unica area dei Musei Reali come spesso capita per altre mostre ospitate: “In Between” è pensata per fare interagire lo spazio pubblico e lo spazio museale in un dialogo tra antico e contemporaneo e per questo collega la Piazzetta Reale con l’Armeria per poi passare alla Corte d’Onore, allo Scalone, al Salone delle Guardie Svizzere fino a giungere alla Cappella della Sindone.

Le opere monumentali di Viale sono in dialogo sia con le architetture e lo spazio urbano che con le architetture sabaude. Tra le opere esposte anche il celebre Laocoonte che nel 2018 è stato collocato all’ingresso della Gliptoteca di Monaco di Baviera, in occasione della sua mostra personale all’interno delle famose sale dedicate alla scultura antica.

Fabio Viale e la sua ricerca stilistica

Fabio Viale è uno dei più noti artisti italiani sulla scena internazionale contemporanea. Conosciuto per i virtuosismi tecnici nel modellare il marmo di Carrara, fin dalle sue prime realizzazioni si impegna nel cercare un rapporto tra i capolavori dell’arte classica e i nuovi valori dell’arte contemporanea.

Dopo aver realizzato copie identiche di celebri statue come per esempio la Venere di Milo, il Laocoonte o le opere di Canova, Viale sovrascrive su di esse un processo di tatuatura. Negli ultimi anni ha sviluppato il tema della finzione attraverso il marmo dei materiali non lapidei, quali la gomma, il legno, la plastica, il polistirolo e la carta. Il risultato stupefacente di questa sua tecnica che ha fatto dialogare marmi antichi e marmo contemporaneo ha richiamato ancora più attenzione sulle sue opere e sulla sua ricerca stilistica.

Anche questa sua ultima esposizione, un moderno atelier di scultura, rende ragione a una ricerca pluriennale e approfondisce sia la poetica sia le tecniche di realizzazione da lui stesso sviluppate.

L'artista Fabio Viale
L’artista Fabio Viale
Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles