Dal 30 ottobre al 14 novembre si terrà la XXIV edizione del Moncalieri Jazz Festival. Due settimane nelle quali si ricorderanno due grandi artisti come Fred Buscaglione e Astor Piazzolla, ma ci sarà spazio anche per diversi gruppi musicali e tanta buona musica che accompagnerà queste serate autunnali.
Si celebrerà inoltre una ricorrenza importante a livello mondiale: il settecentenario della morte di Dante. Per commemorare il grande poeta verrà realizzata un’opera epica-jazz denominata Beatrice, la quale prenderà la parola accompagnando il poeta durante il suo viaggio lungo tutta una vita.
Le serate che introdurranno il Moncalieri Jazz Festival
Come ogni anno la manifestazione si articolerà in due parti ben distinte: Aspettando il Festival e il Festival vero e proprio. Ad inaugurare l’evento sarà il Green Jazz Day con un concerto ecosostenibile, visto che saranno utilizzate delle tecnologie d’avanguardia.
La giornata d’apertura si terrà sabato 30 ottobre presso la Cascina Le Vallere, dove il gruppo Magasin Du Cafè si esibirà in una performance denominata Concerto a Pedali, che sarà autoalimentato dall’energia prodotta da un componente del gruppo, il quale pedalerà per tutta la durata del concerto dando l’energia sufficiente ad alimentare l’audio e le luci per tutto il gruppo musicale.
Una manifestazione all’insegna dell’ecosostenibilità
A proposito di ecosostenibilità, da quest’anno il Moncalieri Jazz Festival inizierà una collaborazione con l’Otium Pea Club all’interno del Green Pea, un grande spazio dove potrete assistere a due concerti: il primo con il quartetto Doctor Jazz e il secondo con il Denitto/Conti duo. Questa collaborazione continuerà anche dopo il Festival, dando così origine ad una stagione di concerti settimanali dal titolo Jazz on the Roof, che vedrà protagonista uno strumento diverso ogni mese.
Domenica 31 ottobre spazio alla manifestazione Fiorile al Giardino delle Rose del Castello Reale di Moncalieri, dove si terrà un concerto aperitivo con i Rhythm and Bones e alle ore 18:00 la giornata si concluderà al Teatro Matteotti con l’esibizione di Gegè Telesforo 4tet in collaborazione con il Torino Jazz Festival Piemonte.

Il ritmo va in scena: tributo a Fred Buscaglione e Astor Piazzolla
Dopo un’anteprima di due giorni, il Moncalieri Jazz Festival inizierà ufficialmente con una serie di serate conclusive nelle quali sarà possibile ascoltare i grandi nomi del jazz nazionale ed internazionale.
Verranno inoltre celebrati Fred Buscaglione e Astor Piazzolla, oltre che un doppio concerto nel quale si esibirà Fabrizio Bosso Quartet e un gruppo di giovani talenti italiani e italo svizzeri, che avranno la possibilità di condividere la serata con un artista di grande calibro nel loro stesso ambito.
Nella serata ‘Che Notte Questa Notte!!!‘ saranno coinvolti Fred Chiosso e gli AsterVjas, gruppo musicale più rappresentativo ad interpretare il repertorio di Fred Buscaglione. Oltre al concerto, all’artista verrà dedicata una tavola rotonda intitolata Parole & Musica con interventi di grandi ospiti come Fred Chiosso (figlio del grande Leo Chiosso, l’autore di tutti i testi di Buscaglione), Maurizio Tarnavasio, Franco Bergoglio, Gianni Cerri e il DJ Andrea Margiotta.
Il concerto dedicato ad Astor Piazzolla invece, vedrà coinvolti tantissimi artisti fra cui il fisarmonicista Ugo Viola, Gegè Telesforo, Flavio Boltro, Fulvio Albano, il gruppo di tango Sestetto Renacerò, i fratelli Claudio e Fulvio Chiara a cui si aggiungerà l’Orchestra Filarmonica di Torino insieme al trio ritmico jazz Fabio Giachino al pianoforte, Federico Marchesano al contrabbasso ed Alessandro Minetto alla batteria.