13.6 C
Torino
martedì 30 Maggio 2023

Lupus in Fabula, una camminata teatrale attraverso Casalborgone

La domenica 5 dicembre tutti in marcia per il territorio comunale con gli intermezzi di Faber Teater per sensibilizzare sul ritorno e la presenza del lupo

Domenica 5 dicembre si svolgerà, nel comune di Casalborgone nella Città metropolitana di Torino, l’iniziativa detta Lupus in Fabula. L’evento consisterà in una ‘camminata teatrale‘ organizzata dall’amministrazione comunale, dalla compagnia teatrale Faber Teater con le guide naturalistiche Marco Pozzi e Tiziana di Martino.

Partenza prevista alle ore 11:00 dalla Chiesa romanica di Sant’Andrea in Val Caramellini in seguito al ritrovo fissato mezz’ora prima. Il percorso, lungo sentieri e boschi, durerà due ore, con gli intermezzi di Faber durante la strada.

Possono partecipare tutte le persone dall’età di 8 anni, per un numero massimo di 50. Finita la passeggiata, l’Oasi degli Animali, nel vicino comune di San Sebastiano da Po, offrirà un rinfresco. Si seguono le regole anti-COVID 19. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata.

L’assessore Dalozzo spiega l’iniziativa: “Il lupo non dev’essere considerato un nemico”

Romina Dalozzo, assessore allo sport, politiche giovanili ed associazioni di Casalborbone, spiega il significato dell’evento: “Il nostro progetto è un azzardo in una stagione di certo non favorevole ed anche a causa della pandemia. Il punto centrale che vogliamo sottolineare è la presenza, o meglio il ritorno del lupo nei nostri territori. Questo animale, simbolo di paura in passato e fonte di numerose controversie, non deve essere considerato come un nemico.

La camminata di domenica vuole essere parte, dunque, di una campagna di sensibilizzazione. Il tragitto ad anello da percorrere segue e ricostruisce idealmente quello compiuto da questi esemplari in anni recenti. La Val Caramellina, infatti, è il primo punto di avvistamento del lupo.

Dopo i vari momenti di pausa con gli sketch teatrali di Faber si arriverà, non a caso, all’Oasi degli Animali. L’Oasi è un luogo già vittima di alcuni “saccheggi” compiuti da quelli animali. In questo parco faunistico, situato appena oltre il confine di Casalborgone, è presente un’altra specie di lupo.

In ogni caso l’iniziativa Lupus in Fabula vuole creare uno spunto costruttivo per far conoscere meglio la realtà di questi animali senza avere pregiudizi. Voglio aggiungere che la passeggiata, i cui posti si sono esauriti in fretta, è di difficoltà medio-bassa, e presenta pendenze alquanto ridotte“.

Il castello di Casalborgone
Il castello di Casalborgone

Faber Teater: “Il nostro palcoscenico sarà un ecomuseo itinerante”

Per Faber Teater, compagnia di Chivasso attiva dal 1997 con attività sul territorio e tournée internazionali, saranno presenti due attrici: Lucia Giordano e Paola Bordignon. Quest’ultima ha dichiarato “Ci alterneremo con le guide naturalistiche attraverso una narrazione di alcune letture dentro la cornice di un ecomuseo itinerante. L’idea di base è un epistolario tra due parenti, una nonna ed una nipote.

Ci saranno, lungo il tragitto, 6 tappe, compresa l’accoglienza iniziale. Quattro di queste tappe saranno gestite da noi e 2 dalle guide. Mentre Marco e Tiziana esporranno sul lupo con un taglio più scientifico, io e Lucia racconteremo di eventi basati su miti e storie di vario genere su questi animali. Manterremo un livello più metaforico ed allegorico con spunti artistici nonché letterari che ci condurranno mentalmente in un viaggio molto lontano”.

I posti disponibili si sono esauriti davvero a tempo di record. Sicuramente riproporremo questa esperienza – ha concluso Paola in spazi aperti, a cui teniamo moltissimo, nei prossimi mesi, credo in primavera“.

Giampaolo Negro
Giampaolo Negro
Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche, giornalista pubblicista dal 2012. Ho collaborato dal 2010 al 2021 con "Sprint e Sport" occupandomi di calcio giovanile e dilettantistico, con particolare attenzione alla scuola calcio. Appassionato di cultura storica, arte, teatro musica e affascinato dalle meraviglie della natura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles