Il Piemonte si prepara a omaggiare lo scrittore Luis Sepulveda organizzando una serie di eventi a teatro in suo onore. L’iniziativa coinvolgerà Torino e altre città della cinta metropolitana; partirà dal 30 gennaio con una durata di circa quattro mesi.
Il Piemonte e Sepulveda, un’amicizia nata al Salone
Luis Sepulveda è stato uno scrittore molto amato, soprattutto per via dei suoi romanzi che sono capaci di affascinare tanto i bambini quanto gli adulti. L’Italia lo ha conosciuto in particolare quando nel 1998 il regista Enzo D’Alò ha portato al cinema “La gabbianella e il gatto”, tratto da uno dei suoi romanzi più famosi, “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”.
Con il film gli italiani hanno iniziato ad amare lo scrittore cileno, e i torinesi in particolare hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo più volte dal vivo grazie al Salone del Libro. Sepulveda, infatti, è stato diverse volte ospite della kermesse torinese e ogni volta ha avuto modo di incantare il pubblico.
Questa iniziativa nasce anche come una sorta di ringraziamento che i piemontesi rivolgono all’autore di tanti romanzi che hanno riempito le vite di molti. E l’evento è stato avviato proprio durante l’ultima edizione del Salone con la presenza di Carmen Yáñez, moglie dello scrittore.

Gli appuntamenti a teatro
L’inziativa nasce a opera di Assemblea Teatro in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare, e il sostegno della Fondazione CRT. A promuovere il progetto si unisce la Regione Piemonte stessa.
L’ultimo appuntamento della kermesse ci sarà maggio a Gijón, cittadina spagnola delle Asturie, dove Sepúlveda viveva e dove la Municipalità consegnerà la cittadinanza onoraria postuma e celebrerà il ricordo dell’Autore con lo spettacolo de “Las rosas de Atacama” presentato dagli amici torinesi di Assemblea Teatro.
Il calendario degli appuntamenti è il seguente:
30 gennaio – Pinerolo (To) Teatro Sociale – “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” – serale
20 febbraio – Savigliano (Cn) Teatro Milanollo – “La gabbianella e il gatto” – pomeridiano
24 febbraio – Torino Teatro Agnelli – “Le rose di Atacama” – serale
27 febbraio – Torino Teatro Agnelli – “Max, Mix e Mex” – mattino
13 marzo – Avigliana (To) Teatro Fassino – “Max, Mix e Mex” – pomeridiano
16 marzo – Orbassano (To) Biblioteca San Luigi – “Ritratto di gruppo con assenza” – pomeridiano
20 marzo – Bussoleno (To) Teatro Don Bunino – “La gabbianella e il gatto” – pomeridiano
2 aprile – Collegno (To) Lavanderia a Vapore – “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” – serale
8 aprile – Rivalta di Torino (To) Auditorium Franca Rame – “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” – serale
15 aprile – Torino Teatro Gobetti – “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” – serale
29 aprile – Vigone (To) Teatro Municipale – “La gabbianella e il gatto” – serale
8 maggio – Venaria (To) Teatro Concordia – “Max, Mix e Mex” – pomeridiano
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito ufficiale di Assemblea Teatro o Piemonte dal Vivo.