18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Il MAO organizza degustazioni di pregiati té indiani

Il MAO ha organizzato una serie di appuntamenti sull'arte e la cultura indiana, accompagnati da una degustazione di té pregiati provenienti dall'India. Ecco le date degli incontri

Il MAO di Torino ha organizzato una serie di conferenze incentrati sui té indiani, all’interno delle quali sarà possibile fare delle degustazioni in merito. L’evento nasce in occasione del settantacinquesimo anno di ricorrenza dell’Indipendenza dell’India, con il patrocinio dello stesso Consolato Generale dell’India.

Gli appuntamenti prevedono un “art speed date”, ovvero una selezione di opere d’arte indiana della collezione permanente di ispirazione induista e buddhista. Ogni incontro sarà incentrato su un nucleo circoscritto di opere per coinvolgere i partecipanti in un percorso di avvicinamento alla cultura indiana.

Arte e té al MAO: le date in programma

Nei mesi di febbraio e marzo sono previsti due incontri, di cui il prossimo sarà il 19 febbraio alle ore 15; all’interno dell’evento saranno prese in esame una selezione di opere afferenti all’induismo. In particolare, si tratterà la rappresentazione e l’iconografia di alcune tra le maggiori figure divine oggetto di culto: Vishnu, Shiva e la Dea.

A seguire ci sarà la degustazione di quello che molti considerano come il più pregiato dei tè neri, ovvero il Darjeeling. Il prodotto prende il nome dalla regione himalayana da cui proviene, talmente esclusiva da diventare denominazione del tè prodotto.

(facebook MAO)

L’incontro successivo si terrà il 19 marzo alle ore 15, e il protagonista sarà Ganesha, il dio dalla testa di elefante, nonché una delle divinità più popolari in India. La degustazione invece offrirà l’assaggio di due diverse tipologie di tè Assam. Ogni evento sarà completato da dolcezze in abbinamento alle aromaticità proposte.

Un successo che ha già chiesto il bis

L’evento è stato accolto talmente positivamente che il MAO ha già organizzato nuovi appuntamenti che ripeteranno il programma tra marzo e aprile. Ognuno degli incontri ha una seconda data, e si terranno rispettivamente il 2 e il 16 aprile, sempre alle ore 15.

Il 5 marzo, inoltre, sarà bissato il primo degli appuntamenti che si è tenuto il 22 gennaio. Al centro della conferenza ci saranno alcune opere d’arte legate al buddhismo partendo dalla fase antica; la degustazione invece illustrerà le varie tipologiche aromatiche dei tè indiani tramite un assaggio comparativo.

Il costo è di 18€, comprensico del biglietto di ingresso al museo, ed è gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte e valle d’Aosta. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 0115211788, o tramite mail prenotazioniftm@arteintorino.com.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles