Il Grande Cedro é un libro illustrato per bambini scritto per mano di Don Gianmarco Suardi, parroco della Parrocchia Di San Barnaba e Legale Rappresentante della scuola dell’infanzia Margherita di Mirafiori, site in Torino, zona Mirafiori Sud. Il testo, una raccolta di racconti, é nato assolutamente per caso, forse un pochino per gioco da un’esperienza vissuta insieme ai bambini lo scorso anno.
Il Grande Cedro: racconti per bambini, a firma Don Gianmarco Suardi
Il libro nasce davvero per pura casualità, spiega l’economa della scuola Paola Morbiato inviando un’email ai genitori dall’oggetto particolarmente evocativo: ‘Don Gianmarco diventa anche scrittore” , potremmo dire da un momento di vita quotidiana creatosi insieme ai bimbi della materna
Post pandemia in occasione della tanto attesa riapertura della scuola, si legge nel corpo dell’email, nel riorganizzare gli spazi esterni della parrocchia si é deciso di allestire un’area per i bambini ai piedi di un grande cedro libanese che si erge maestoso proprio accanto alla parrocchia. Si é deciso poi di far prendere vita a questo cedro e di dedicare quest’area alla lettura con i bambini.
Da qui l’idea, Don Gianmarco si scopre anche scrittore di storie per bambini in quanto inizia a scrivere dei racconti proprio per intrattenere i piccoli uditori che frequentano la Scuola dell’infanzia Margherita di Mirafiori.
Il Grande Cedro: una raccolta di racconti per bimbi per raccogliere fondi
Quasi per gioco, si legge ancora nell’email, Don Gianmarco ha cominciato a scrivere dei racconti per i bambini e oggi queste storie sono diventate un libro!
Si tratta di un libro stampato in proprio, i cui “proventi” andranno totalmente devoluti alla scuola per sostenere uno dei tanti progetti pensati per i bambini.
Con un’offerta di soli 10 euro é possibile sostenere una bella iniziativa e portarsi a casa un libro al fine di poter leggere queste storie con i propri bambini o regalarlo in vista del prossimo Natale insieme ai soliti giochi. I bambini sono sempre affascinati dalle storie, questo le inseganti lo confermano, in quanto resta un modo per viaggiare con la mente ed immaginare finali anche differenti. Per prenotare la propria copia é sufficiente inviare un’email a margheritamirafiori@virgilio.it