-0.3 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

I mercatini di Natale da visitare in Piemonte

Il Natale si avvicina e dopo lo stop a causa della pandemia tornano le immancabili casette di legno nelle principali piazze della Regione

Manca ormai davvero poco alle festività natalizie e come da tradizione tornano i mercatini di Natale, assenti l’anno scorso a causa della pandemia. In tutto il Piemonte potrete ammirare addobbi, decorazioni, casette illuminate che allieteranno le principali piazze e vie dei Comuni della nostra Regione.

Purtroppo la città di Torino non allestirà come da consueto i suoi mercatini natalizi a causa di un intoppo nel passaggio di consegne fra la giunta Appendino e Lo Russo: “Partiamo dal presupposto che non siamo usciti dall’emergenza pandemica, tanto per essere chiari. La valutazione in ordine agli allestimenti natalizi deve sempre essere vista in questa ottica. Sotto il profilo degli allestimenti natalizi c’è un tavolo di lavoro in corso coordinato dall’assessore Carretta insieme all’assessore Purchia”, ha dichiarato il neo sindaco. Immancabile il tradizionale albero di Natale che però quest’anno verrà allestito in Piazza Vittorio e non più in Piazza San Carlo.

I mercatini di Natale nel resto del Piemonte

Oltre al consueto Magico Paese di Natale che in questi mesi si articola fra Govone e Asti, quest’anno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, dal 4 al 19 dicembre verrà allestito un mercatino di Natale al coperto che vi offrirà svariate eccellenze del territorio, oltre che diverse idee regalo per ultimare i vostri acquisti natalizi.

Dal 6 all’8 dicembre nel borgo storico di Santa Maria Maggiore si terrà uno dei mercatini di Natale più grandi del Piemonte dal quale potrete acquistare prodotti enogastronomici, articoli di artigianato, addobbi e tanto altro.

A Ricetto Candelo, un borgo in provincia di Biella, troverete l’ufficio postale di Babbo Natale in cui i bambini potranno lasciare e spedire le loro letterine, oltre che il classico mercatino natalizio e molteplici attività per grandi e piccini.

Mercatini di Natale

La magia del Natale

A Sordevolo (BI), si terrà la 19esima edizione del Mercatino degli Angeli che vi accoglierà per ammirare le svariate casette di legno allestite per l’occasione; mentre a Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola), il 4 e il 5 dicembre tornano le consuete bancarelle natalizie che però non saranno l’unica attrazione del Comune, poiché avrete anche la possibilità di visitare gli antichi villaggi Walser.

In occasione dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre potrete prendere parte ai mercatini de La Magia del Natale di Susa, organizzati dall’associazione prosusa nel centro storico del Comune piemontese, nei quali verranno allestiti diversi presepi, stand artigianali ed enogastronomici, il tutto abbellito e accompagnato dalle musiche natalizie. I bambini inoltre potranno divertirsi sul castello gonfiabile e avere la possibilità di incontrare Babbo Natale.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles