Giovedì 23 e venerdì 24 settembre, alle OGR di Torino si terrà la seconda edizione dell’Italian Tech Week: la più importante conferenza italiana sulla tecnologia. Tanti gli ospiti presenti all’evento, ma il personaggio più atteso sarà l’imprenditore Elon Musk.
Due giorni dedicati al futuro e all’innovazione nei quali professionisti ed esperti di tutto il mondo dialogheranno e affronteranno temi dedicati alle nuove tecnologie.
La conferenza sarà accessibile esclusivamente su invito, ma si potrà assistere all’evento via streaming tramite i siti de La Stampa, La Repubblica e Live Now. Per quanto riguarda la Tech Expo, un’esclusiva esposizione outdoor di applicazioni e soluzioni tecnologiche, presentata all’interno del cortile delle OGR, l’ingresso sarà libero e gratuito.
Gli ospiti attesi alla conferenza dell’Italian Tech Week
Oltre al multi milionario Elon Musk, CEO e CTO di Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX), product architect di Tesla e cofondatore di Neuralink, spazio anche ad altri nomi illustri legati al mondo della tecnologia come: Saeed Amidi, il CEO di Plug and Play; Gianluca Dettori fondatore e presidente di Primo Ventures e di VC Hub; il Ministro per l’Innovazione Vittorio Colao; Khaby Lame, il secondo TikToker più seguito al mondo con ben 100 milioni di follower, dietro alla ballerina statunitense Charli D’Amelio.

Grande attesa anche per i fratelli Tatiana e Filippo Rizzante: CEO e CTO di Reply; Lucia Chierchia, Managing Partner di Gellify; Alberto Onetti, presidente di Mind the Bridge; la Responsabile del Fondo Technology Transfer di Cdp, Claudia Pingue; Francesca Fiore membro del cda di Monte Titoli e Distruptech EU; Martin Olczyk, Managing Director di Techstars; il CEO e cofondatore di Humaans, Giovanni Luperti; Ferdinando Randisi, fondatore e CTO di FabricNano; il Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Giorgio Metta; Ersilia Vaudo, Chief Diversity Officer di Esa; il Business Solutions Director Europa di Algorand, Pietro Grassano; Paolo Barbato, CEO e cofondatore di Wiseair; la Sound Designer Chiara Luzzana; il presidente Intesa Ibm Pietro Lanza e tanti altri.
All’Italian Tech Week non ci saranno solo ospiti legati al mondo della tecnologia e dell’innovazione, ma anche le medaglie d’oro paralimpiche di Tokyo 2020: Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Graziana Contraffatto, vincitrici della staffetta femminile; il difensore della Juventus Giorgio Chiellini e l’astronauta Paolo Nespoli.
Esposizione aperta al pubblico
Se alla conferenza si potrà accedere solamente tramite un invito, all’interno del cortile delle OGR verrà presentata un’esposizione sulle varie tecnologie che sarà accessibile a tutti e completamente gratuita. Ci si potrà cimentare con la realtà aumentata, virtuale, lo sport-tech e la robotica.
Dalle 9:00 alle 18:00 si potranno ammirare gli stand di Challenger e Scribit di Carlo Ratti Associati, con un’esposizione di art-tech. Reply invece presenterà alcune soluzioni innovative realizzate con i propri clienti, mentre Lenovo spiegherà la sua visione di modello ibrido del futuro attraverso una serie di tecnologie e soluzioni smarter per migliorare le prestazioni, la produttività e la sicurezza di una forza lavoro altamente distribuita. Infine Eni farà scorrere su di un monitor le immagini riguardanti le tecnologie e le innovazioni usate dall’azienda.