Dal 13 novembre al 19 dicembre si terrà la 15esima edizione del Magico Paese di Natale. Quest’anno l’evento non si terrà solamente nel Comune di Govone, in provincia di Cuneo, ma coinvolgerà anche i paesi limitrofi mediante un collegamento che ha naturalmente come tema principale il Natale.
“Siamo entusiasti di confermare la nuova partnership con il Comune di Asti, che ci consentirà di portare la magia e la festa del Magico Paese di Natale per la prima volta in un altro bellissimo luogo della nostra regione, grazie ad un progetto di allargamento realizzato in piena sinergia con l’Ente del turismo Langhe, Monferrato e Roero”, ha spiegato Pier Paolo Guelfo, organizzatore della manifestazione.
Il Magico Paese di Natale a Govone
Nonostante il coinvolgimento di altri Comuni, il cuore pulsante dell’evento rimarrà Govone che ospiterà come di consueto la Casa di Babbo Natale e l’animazione della Regina Antea e della Scuola degli Elfi; mentre nel castello del paese, reggia sabauda patrimonio dell’Unesco, si potrà assistere al musical diretto da Vincenzo Sant’Agata, il quale replicherà lo spettacolo più volte al giorno in modo tale da deliziare tutti i partecipanti all’evento.
Il castello di Govone sarà altresì visitabile per scoprire e conoscere la storia dei Savoia insieme alle loro preziose collezioni, come le splendide carte da parati cinesi del XVIII secolo che decorano interamente le pareti di quattro sale degli appartamenti della principessa, tra le più significative nel loro genere. Spazio anche ad una mostra dedicata al Natale in casa Savoia nella quale verranno spiegati gli usi e i costumi della famiglia durante le festività natalizie.
Inoltre, nella Chiesa di Santo Spirito, potrete ammirare una ricca esposizione di presepi che raggruppa all’incirca cento pezzi unici e storici; allo stesso tempo non potrà mancare un’area dedicata alla buona tavola: per l’occasione infatti si terrà il Festival del cibo interamente dedicato ai piatti della tradizione e alle eccellenze enogastronomiche piemontesi, presentate nel Cookig Christmas Show dallo chef astigiano Diego Bongiovanni.

La festa continua ad Asti e non solo
“L’idea è nata per far conoscere maggiormente il più grande evento diffuso d’Italia, distribuendo le attrazioni tra Govone e Asti, costruendo un unico percorso. La partecipazione di Asti è motivo d’orgoglio e occasione per permettere al nostro evento di svilupparsi in grandezza, per accontentare il pubblico internazionale che sempre più numeroso affollava Govone”, ha commentato Pier Paolo Guelfo.
L’intento principale è quello di creare il più grande mercatino d’Europa, visto che verranno allestite 120 casette natalizie che racconteranno le tradizioni artigianali e culinarie di tutta Italia. Il Magico Paese di Natale si terrà anche a San Damiano, dove verrà rappresentato il presepe vivente e a Prato Nevoso, località montana nella quale nel mese di luglio sono stati esposti alcuni mercatini natalizi fuori stagione.