12.6 C
Torino
lunedì 29 Maggio 2023

Fiera di San Martino: un mix di tradizioni e novità

Il Comune di Chieri è pronto ad accogliere nuovamente una manifestazione ricca di iniziative per grandi e piccini

Dal 5 al 9 novembre Chieri celebra la 43esima edizione della Fiera di San Martino. Sabato ci sarà l’inaugurazione ufficiale dell’evento in Piazza Cavour con il taglio del nastro e l’intervento musicale a cura della Filarmonica Chierese.

Quest’anno però la manifestazione presenta diverse novità come la Festa delle Pro Loco e la prima edizione del PalaFiera, che si affiancheranno alle attrazioni tradizionali della Fiera agricola, della fattoria didattica, del mercato con i produttori delle eccellenze gastronomiche e del Mercatone di domenica 7 e martedì 9 novembre.

La nuova edizione della Fiera di San Martino

L’evento si svolgerà in diversi punti della città di Chieri, poiché in Piazza Cavour, oltre all’inaugurazione, si terrà la Festa delle Pro Loco di Andezeno, Arignano, Buttigliera d’Asti, Cambiano, Carmagnola, Marentino, Pecetto, Pino Torinese, Riva presso Chieri, Santena e Villastellone, che prepareranno i piatti tipici della regione.

Saranno altresì attesi al Palafiera di San Martino Dj Matrix, Shiva, Explosion e Paolo Kighine in una rassegna di quattro serate; mentre in Via Vittorio Emanuele II, Via Roma e Via Vittone, spazio al Mercatone con una ricca e variegata esposizione di prodotti di ogni genere.

Nella giornata di sabato inoltre, al Movicentro, grandi e piccini saranno coinvolti nell’iniziativa della fattoria didattica dove potranno ammirare i vari animali da cortile e svolgere diverse attività in famiglia.

Immancabili poi la Fiera agricola con la mostra dei trattori d’epoca, delle attrezzature, delle macchine agricole e il Mercato delle eccellenze piemontesi ed italiane nel quale si potranno degustare e comprare le migliori produzioni enogastronomiche. In Piazza Umberto I invece, verranno esposti i banchi dei produttori del Distretto del Cibo del Chierese e Carmagnolese.

Fiera di San Martino, Chieri

Mostre e altri eventi

Sabato 6 novembre dalle 9:00 alle 12:00 potrete partecipare al trekking urbano di Chieri, ma le sorprese che riserva il Comune in provincia di Torino non finiscono qua, visto che sarà altresì possibile visitare il Museo del tessile con all’interno la mostra Interconnessioni ed Esposizione Permanente, il Palazzo Opesso o delle Carceri, Casa Martini e il Museo relazionale Imbiancheria del Vajro.

Ma il weekend riserva ancora molte iniziative perché dal 5 al 15 di novembre ci sarà una mostra di pittura con l’esposizione personale di Francesco Galluzzo; mentre domenica 7 potrete ammirare sia M.A.C, la mostra archeologica Chieri, sia il Centro visite Don Bosco, per concludere lunedì 8 con il Convegno divulgativo a cura di Coldiretti Torino.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles