11.3 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Fiera del disco e del fumetto, l’appuntamento torinese si fa in due

Fiera del Fumetto e Fiera del Disco di Torino si uniscono in un unico evento. L'appuntamento è il 14 novembre in piazza Madama Cristina

In un’unica giornata, il 14 di novembre, Piazza Madama Cristina si colorerà di fumetti e riempirà di musica per un evento straordinario: la Fiera del Disco e quella del Fumetto. L’idea è di unire due eventi per poter offrire al pubblico quanto più intrattenimento possibile.

Sarà infatti una fiera dedicata agli amanti del relax, di chi ama talvolta abbandondarsi sul divano ascoltando un vinile o immergendosi nelle avventure di qualche eroe, supereroe o antieroe della carta stampata. L’evento è stato annunciato in maniera originale su Facebook, con un simpatico enigma presentato qualche tempo fa.

Un annuncio misterioso

Un mese fa circa la pagina facebook del Fiera del fumetto ha postato l’immagine del “Riddler”, ovvero l’Enigmista, uno dei principali avversari di Batman nonché protagonista del prossimo film del cavaliere oscuro. Nel post era incluso l’immagine di un noto album dei Queen, “News of the world”, che contiene tra l’altro le famose “We will rock you” e “We are the champion”.

Senza aggungere altro, si chiedeva di risolvere l’enigma in questione, che in effetti era più evidente di quel che sembrava; l’album voleva indicare proprio l’unione tra la fiera del fumetto e quella del disco. Tuttavia non è un caso che sia stato scelto proprio quell’LP dei Queen.

L’album, infatti, è stato ristampato in un’edizione speciale per celebrare i 40 anni dalla sua uscita (1977), corredato dal disegno di Mike del Mindo, fumettista della casa editrice Marvel. L’omaggio riprende la copertina originale sostituendo il robot e i membri del gruppo con personaggi ed eroi degli X-Men; nello specifico, si vede una Sentinella che regge la versione anziana di Logan, Kitty Pride e Colosso.

La copertina originale dell’album dei Queen (a sinistra) e la versione Marvel (a destra)

Fumetto e musica

Non è strano che la Fiera del Fumetto e quella del Disco abbiano deciso di unirsi; da sempre nella storia della musica esistono band che si rivolgono a fumettisti per illustrare le proprie copertine. Tra i più famosi ricordiamo Tanino Liberatore, uno dei maestri del fumetto italiano, che ha realizzato la copertina di “The man from Utopia” di Frank Zappa.

I nostalgici degli anni ’90 non possono non ricordare la copertina de “La donna, il sogno & il grande incubo”, l’album degli 883 che omaggiava Dylan Dog, l’(anti)eroe targato Bonelli. Per non parlare dei loro dischi precedenti, “Nord Sud Ovest Est” e quello d’esordio ormai storico “Hanno ucciso l’uomo ragno”; in questo caso la connessione tra musica e fumetto non è solo nell’artwork di copertina.

Il mondo Marvel è particolarmente presente nella musica. A parte il succitato lavoro con gli X-Men, esistono tanti esempi in merito; uno dei tanti è l’album “Operation: Doomsday” di MF Doom che omaggia il Dr. Destino dei Fantastici 4. Todd McFarlane, uno dei più noti autori Marvel, ha poi creato la copertina di “Follow the leader” dei Korn.

Inevitabile poi non citare “Road to ruins” dei Ramones che, tra le tante cose, hanno composto e cantato una delle sigle di cartoni più note, ovvero quella di Spider-Man. E non a caso il loro pezzo “Blitzkrieg pop” accompagna i titoli di coda del film “Spiderman Homecoming” del 2017.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles