0.1 C
Torino
giovedì 30 Novembre 2023

Musica e vinili: l’appuntamento è alla fiera del disco

Buone notizie per tutti gli amanti del musica e in particolare dei vecchi 78 giri: domenica 27 giugno ritorna la fiera del disco a Torino.

Con l’arrivo della zona bianca si ritorna alla normalità, e con la normalità ritornano mostre e appuntamenti da non perdere. Uno di questi è la fiera del disco che si terrà domenica 27 giugno in piazza Madama Cristina. L’evento è gratuito e aperto a tutti, e sarà sicuramente un piacevole modo per trascorrere del tempo. Magari prolungando la passeggiata al sempre gradevole parco del Valentino che è lì accanto.

La fiera sarà organizzata seguendo scrupolosamente le norme anti-Covid. E’ infatti previsto il distanziamento tra i banchi per evitare assembramenti più il normale protocollo di disinfezione. Si potrà dunque andarci in tutta tranquillità e sicurezza. Nonché comodità, perché in fondo è pur sempre piacevole non ritrovarsi in mezzo a una ressa.   

La manifestazione sarà ovviamente un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti dei vinili. Il formato musicale già da anni è tornato alla ribalta e oggi viene particolarmente apprezzato non solo dai nostalgici ma anche dalle nuove generazioni.

Oltre a un gradevole effetto vintage, infatti, molti appassionati di musica trovano nel disco una qualità di suono particolarmente “calda”, più viva e coinvolgente rispetto a quella digitale. Insomma, sembra che all’isolamento dato dal CD o dall’mp3, si torni a preferire la condivisione sociale del disco, che i più grandi di noi sicuramente ricorderanno.  

www.facebook.com/fieradeldiscotorino

Non è un caso che oltre alla diffusione del formato, piccole aziende ne abbiano addirittura ripreso la produzione. All’interno di stores e negozi di musica è sempre più facile trovare cantanti o gruppi musicali che accanto al digitale offrono anche il vinile, segno evidente che esiste una seppur timida domanda anche in questo settore commerciale. Ed è per questo che alla fiera sarà possibile trovare sia album del passato che moderni.

Ci saranno inoltre rarità imperdibili per tutti i veri fan del genere, come ad esempio edizioni originali di grandi classici come “The dark side of the moon” dei Pink Floyd, il leggendario  “Live at the Hollywood Palladium” di Keith Richards o addirittura la prima stampa di “With the Beatles”, il secondo album del gruppo inglese. Ma sarà possibile acquistare anche album introvabili di gruppi cult come gli inglesi Patto o il 45 giri di “Anime in plexiglass” (1988), il disco di debutto di Luciano Ligabue, allora cantante emergente di Correggio.

Dunque decisamente un’occasione da non perdere, per scoprire e riscoprire non solo il piacere della musica, ma anche il piacere di ritrovarsi in una folla (adeguatamente numerosa), e – per gli amanti della musica dal vivo – ritrovare in quel momento di condivisione l’eco non più tanto lontana di un concerto, con la sua atmosfera festante, allegra, entusiasta. In una parola, vitale.  

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles