Da giovedì 30 settembre fino a domenica 3 ottobre non potete perdervi la Festa siciliana in Piazza Vittorio Emanule II a Leinì, in provincia di Torino. Quattro giorni dedicati al cibo e al folklore della Sicilia in un evento gratuito, accessibile mediante l’ausilio del Green Pass. Dalle 10:00 della mattina fino alle 24:00 di sera, potrete assaporare i prodotti tipici dell’isola. Ospiti d’eccezione saranno l’attore Tony Sperandeo e il comico Francesco Rizzuti che intratterranno i presenti fra spettacoli, fotografie ed autografi.
La Sicilia a Leinì
L’evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori e i gusti della Sicilia attraverso i prodotti tipici del territorio. Per questo motivo spazio ai prodotti enogastronomici, valorizzando la cultura del cibo siculo.
Alla Festa Siciliana si potranno gustare diverse prelibatezze dell’isola: arancine, fritto misto, pani ca meusa (panino con la milza), cannoli, cassate e tanto altro. Il tutto accompagnato dalle migliori birre e vini artigianali, in una vera e propria full immersion nel buon cibo e non solo.
Tutti gli amanti della buona tavola non potranno assolutamente perdere questo evento di quattro giorni. Le prelibatezze siciliane non saranno le uniche protagoniste della manifestazione, perché non mancheranno momenti divertenti e di intrattenimento, grazie ai monologhi e show cooking di Tony Sperandeo e al cabaret di Francesco Rizzuti.

La fiera d’autunno
Domenica 3 ottobre, sempre nelle vie principali di Leinì, potrete anche assistere alla fiera d’autunno. Oltre alle bancarelle si potranno ammirare: l’esposizione degli antichi mestieri e delle attrezzature agricole, auto e moto d’epoca, l’apertura al pubblico della Torre Provana e una ricca animazione a cura delle attività commerciali, il tutto accompagnato da dei sottofondi musicali.
“La fiera d’autunno è un evento tradizionale e molto sentito a Leinì, per cui siamo felici che quest’anno i cittadini e i visitatori possano fruire di un ricco programma di iniziative, a partire dai quattro giorni della Festa siciliana, fino alle iniziative dei commercianti che testimoniano un grande desiderio di realizzare eventi di successo, con l’intento di trasmettere un’iniezione di fiducia per tutti.
Allo stesso tempo il 3 ottobre la Croce Rossa di Leinì festeggerà con un ampio cartellone di iniziative, il 40° anniversario di fondazione: un grande momento di solidarietà per rendere ancora più significativa la giornata. A tutti va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto con l’auspicio di un positivo riscontro degli eventi”, hanno dichiarato l’Assessore al Commercio, Marco Chiabrando e il Consigliere Delegato Flavio Marchisio.