20.8 C
Torino
sabato 10 Giugno 2023

Festa San Giovanni a Torino: Farò e modifiche alla viabilità 23 e 24 giugno

Riceviamo e pubblichiamo per darvi tutti gli aggiornamenti relativi ai festeggiamenti di San Giovanni, Santo Patrono di Torino, affinché chi avesse piacere sia informato sul dove recarsi per prendere parte alle varie fasi del tradizionale Farò, vi ricordiamo altresì di prestare attenzione alle modifiche alla viabilità, al fine di non trovarvi ‘imbottigliati’ in mezzo al traffico e potervi godere in assoluta serenità la festa. Eccovi le indicazioni per partecipare ad uno degli eventi più importanti di Torino.

Festa di San Giovanni: il Farò del 23 giugno

23 giugno – Farò di San Giovanni L’accensione del tradizionale farò del 23 giugno, preambolo per i festeggiamenti del Santo Patrono, avrà luogo in piazza Palazzo di Città. Al fine di consentire lo svolgimento dell’evento in condizioni di sicurezza, a partire dalle ore 20.00 l’intera piazza sarà chiusa con perimetrazione in via Corte D’Appello/via Milano, via Milano/via Garibaldi, piazza Corpus Domini/Porte Palatine e via Conte Verde.

⛔ A partire dalle ore 20.00 e fino alle 00.30, sarà interdetta la circolazione pedonale e veicolare in via Montebello (tratto compreso tra corso San Maurizio e via Verdi), in via Benevello, in via Riberi (tratto via Verdi via Ferrari) e in via Ferrari (tratto via Sant’Ottavio – via Rossini), per consentire le riprese con i droni in corrispondenza dei Giardini Nunzio Filogamo dello spettacolo di videomapping sulla Mole Antonelliana. In caso di condizioni meteo avverse lo spettacolo sarà effettuato il giorno 24 alla stessa ora. Saranno garantiti gli accessi ai locali pubblici e ai residenti.

24 giugno – Festa di San Giovanni La tradizionale sfilata con carrozze storiche avrà inizio alle 14.45 e terminerà alle ore 20.00 circa. Lungo tutto il percorso itinerante sono previste chiusure stradali a singhiozzo e modifiche temporanee della viabilità. Già a partire dalle ore 08.00, 8 carrozze si attesteranno in viale Primo Maggio, nel tratto compreso tra viale Partigiani e Rondò Rivella. La sede stradale sarà oggetto di divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli e divieto di transito dalle ore 08.00 al termine della manifestazione, previsto per le ore 20.00 circa. La sfilata partirà da viale Primo Maggio direzione piazza Castello, ingresso ai Giardini Reali dal cancello posto prima del Fornico Prefettura, vialetti dei Giardini Reali, sosta nel cortile d’Onore, uscita in piazzetta Reale, schieramento a emiciclo con onori e presentazione delle carrozze.

Successivamente la sfilata riprenderà transitando tra le fontane di piazza Castello e accederà sulla viabilità ordinaria passando dallo scivolo di piazza Castello, lato taxi, angolo via Pietro Micca; poi svolterà a sinistra verso via Po, via Po direzione fiume, via Carlo Alberto contromano con ingresso in piazza Carlo Alberto, dove le carrozze si schiereranno in due emicicli ai lati del monumento equestre. Seguiranno incontri e ringraziamenti con le Autorità Cittadine alla presenza dei Gonfaloni della Regione Piemonte e della Città di Torino.

Al termine dei cerimoniali saranno eseguiti la Marcia Savoia e l’Inno d’Italia, poi si proseguirà in uscita dalla piazza su via Carlo Alberto, via Po, piazza Vittorio Veneto, lungo Po Diaz, corso Cairoli, Arco di Artiglieria, ingresso parco Valentino da viale Virgilio, Borgo Medioevale, viale Balsamo Crivelli, Castello del Valentino, ove le carrozze storiche si schiereranno per il cerimoniale conclusivo.

Infine le carrozze faranno rientro in viale Primo Maggio percorrendo viale Virgilio, corso Cairoli, lungo Po Diaz, lungo Po Cadorna, corso San Maurizio, viale Partigiani, o comunque il percorso che sarà ritenuto più idoneo al momento del rientro dal responsabile del servizio scorta.

Dalle ore 20.00 fino alle ore 00.30, per consentire l’eventuale replica delle riprese con i droni dello spettacolo di videomapping a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino e dell’esibizione di danze acrobatiche, grazie al supporto di Iren sponsor degli eventi – sarà interdetta la circolazione pedonale e veicolare in via Montebello (tratto compreso tra corso San Maurizio e via Verdi), in via Benevello, in via Riberi (tratto via Verdi via Ferrari) e in via Ferrari (tratto via Sant’Ottavio – via Rossini). Saranno garantiti gli accessi ai locali pubblici e ai residenti.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles