Sempre più persone passano il ferragosto in città, per un motivo o un altro. C’è chi preferisce non spostarsi spaventato dal traffico, oppure chi, costretto a organizzarsi all’ultimo minuto, trova i locali già pieni e prenotati.
Per tutte queste persone c’è comunque la possibilità di restare in città e approfittare di alcuni eventi speciali che Torino offre proprio il 15 agosto. Se quindi siete arrivati in ritardo, o preferite luoghi tranquilli e non affollati, ecco una serie di soluzioni che vi potranno aiutare.
Musei
Il primo appuntamento da segnalare è ai musei: per l’occasione, infatti, la Fondazione Torino Musei offre l’ingresso a Palazzo Madama, GAM e MAO a solo 1 euro. Questa potrebbe essere una bella occasione per visitare una delle mostre che vi abbiamo consigliato nei precedenti articoli (e che vi invitiamo a consultare per avere più informazioni in merito).
Con due euro (da 18 a 25 anni, gratuito under 18, intero 13 euro) potrete invece acquistare il biglietto per i Musei Reali, e visitare inoltre la mostra “Cipro. Crocevia delle civiltà” (di cui abbiamo parlato in questo articolo) che sta riscuotendo notevole successo e che il 14 agosto sarà visitabile anche di sera, dalle 19.30 alle 23.30.

Il Planetario di Torino
Un altro luogo affascinante che vale la pena visitare è il Planetario – Museo dell’Astronomia e dello Spazio, che sarà aperto sia sabato 14 che domenica 15. Particolarmente consigliato a tutti coloro che cercano un po’ di romanticismo anche a Ferragosto, dato che saranno permesse visite serali per poter osservare le stelle (oltre che il museo) alla modica cifra di 12 euro (per il biglietto intero, 10 per il ridotto). Per i dettagli vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Planetario
L’Orto botanico
Se cercate un pezzo di natura pur restando in città, allora la visita all’Orto botanico è quello che fa per voi. Così come per i musei, il biglietto di ingresso costa solo 1 euro: al prezzo di un caffè avrete la possibilità di trascorrere ore serene immersi nel verde, scoprendo le numerose piante rare che vengono coltivate al suo interno.

Il Tour di Torino magica
Tutti gli abitanti lo sanno: Torino è la città più esoterica d’Italia. I luoghi magici si contano a decine, eppure tanti di loro non sono molto noti. Se siete curiosi di scoprire i segreti di Torino, allora dovete assolutamente partecipare a questo tour guidato che vi porterà a conoscere i misteri della città. L’evento si svolge nella serata di sabato 14 agosto, dalle 21 alle 23 e il costo è di 25 euro a persona.
Centri commerciali
In ultimo, alcuni negozi e centri commerciali resteranno aperti, per la gioia di chi ama fare shopping e soprattutto per quanti apprezzano l’aria condizionata. Il giorno di ferragosto troverete aperti il Torino Outlet Village; il cinema, i bar e ristoranti del Centro Lingotto (ma non i negozi); il The Space Cinema, Mc Donald e Globo del Centro Commerciale Le Fornaci (anche qui negozi chiusi), e infine l’Ikea di Collegno.
Se infine cercate soltanto un po’ di ombra e frescura per combattere caldo e noia in maniera naturale, allora non vi resta che passare qualche ora in uno dei tanti parchi di Torino, come il Parco Dora o il Parco della Tesoriera (di cui abbiamo trattato in precedenti articoli), oppure potete organizzare un tour alla ricerca delle opere di Rodolfo Marasciuolo. Fateci sapere la vostra scelta e buon ferragosto a tutti!