2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Al Mao la mostra “Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti” di Fernando Sinaga

Nella mostra “Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti” di Fernando Sinaga le installazioni contemporanee dialogano con manoscritti classici

L’autunno al MAO si apre all’insegna dell’arte contemporanea. Dal 30 ottobre e fino al 6 marzo 2022 il Museo ospita infatti la mostra “Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti” di Fernando Sinaga, artista spagnolo fra gli espositori di Artissima.

La mostra di Fernando Sinaga è un progetto site specific in cui alcune delle sue tematiche ricorrenti vengono messe in relazione con il contesto museale ospitante.

Le installazioni dell’artista presenti al MAO dialogano infatti con due importanti volumi: una copia a stampa del classico cinese Il Libro dei Mutamenti di metà Ottocento, proveniente della Biblioteca dell’Università La Sapienza di Roma e un facsimile del Libro delle Sorti proveniente dalla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Quest’ultimo esemplare è una pregevole riproduzione dell’opera omonima scritta da Lorenzo Spirito nel 1482.

Immaginare il futuro: la tematica affrontata da Sinaga

L’opera di Sinaga affronta un tema ricorrente in tutte le culture di ogni tempo ovvero quello del tentativo di immaginare il futuro.

Nella mostra “Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti” riaffiorano tutti i turbamenti già presenti in sue mostre precedenti ma in questo specifico percorso artistico l’artista offre nuovi spunti di riflessione.

Lo sfondo in cui sono immerse le opere è un presente segnato dall’incertezza e lo scenario in cui si ritrova il visitatore è quello di domande senza risposte, nel flusso di una trasformazione in continuo divenire, in bilico tra speranza e disorientamento.

Il lavoro di Sinaga ci riporta a un passato enigmatico e incomprensibile ma l’installazione ci costringe anche a una riflessione sull’oggi. Nonostante statistiche, previsioni e calcoli di probabilità, non siamo in grado di dire con certezza dove siamo diretti né quale sarà il nostro avvenire. Ed è proprio in questo frangente che la mostra compie un’operazione poetica, creando uno spazio divinatorio dove tradizioni oracolari dell’Oriente e dell’Occidente si intrecciano e dispiegano predizioni, cercando di ordinare un tempo di discontinuità e di sparizioni” commentano gli organizzatori della mostra “Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti” al MAO.

Probabilità e previsioni, magico e soprannaturale. Nell’immaginario plastico dell’artista spagnolo riescono a convivere perfettamente tutti questi aspetti.

Fernando Sinaga con i curatori Begoña Martínez e Pedro Medina
Fernando Sinaga con i curatori Begoña Martínez e Pedro Medina
Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles