Da sabato 25 settembre fino a domenica 3 ottobre, al Lingotto Fiere di Torino, ci sarà la 58esima edizione dell’Expocasa: il salone dedicato all’arredamento domestico nel quale circa 400 aziende opportunamente selezionate da tutta Italia, esporranno un’ampia offerta di proposte per tutti gli ambienti della casa: dal living alla cucina, dalla zona notte alle soluzioni per il bagno, ma anche serramenti, condizionamento, smart home e domotica.
L’ingresso sarà gratuito, previa registrazione alla pagina dell’evento e vi ci si potrà accedere tramite Green Pass. Per maggiori informazioni consultare il sito www.expocasa.it oppure inviare una mail a info@lingottofiere.it.
Il programma di Expocasa
Dopo il successo della passata stagione ritorna il salone per tutti gli amanti della casa e degli arredamenti, con un programma tutto da scoprire. Saranno nove giorni dedicati alle esposizioni e agli arredamenti di ogni tipo, ma non solo, perché un occhio di riguardo andrà anche ai piccoli visitatori che prenderanno parte all’evento, dal momento che verranno allestiti degli stand appositi dove i bambini saranno intrattenuti in allegre e divertenti attività.
Nella mattinata di sabato 25 settembre si potrà assistere all’Around the world: Storytime, ovvero un’ora di racconti in inglese attraverso svariati personaggi, canzoni e materiale complementare rivolta ai più piccoli. Verso le 12.30 spazio invece ai Tesori della Langa, appuntamento in cui si potranno scoprire i vini dell’Azienda Agricola Ellena Giuseppe, piccola realtà di cinque ettari nel panorama vitivinicolo piemontese.
Nel pomeriggio verrà presentato un focus sui principali aspetti del Superbonus 110%, mentre alle 18:00 tutti gli amanti di botanica potranno scoprire i segreti per la coltivazione delle piante in appartamento, e alle 19:00 Sara Togni spiegherà l’arte dell’accoglienza.
Domenica 26 settembre Federica Charlotte Magliano introdurrà i visitatori nell’arte del Feng Shui: un nuovo modo di vedere la casa, e tutti coloro i quali stanno progettando un matrimonio, una convivenza, potranno assistere alla guida su come arredare la casa, sfruttando a pieno tutti gli spazi a disposizione.

Non solo arredamenti
Nella serata di lunedì 27, Expocasa offrirà una breve introduzione per poter avviare un’impresa. Mentre nella giornata di martedì verrà allestito un laboratorio di cucina, ideato per fare in modo che i bambini facciano esperienza con il cibo, provino nuovi sapori e scoprano che cucinare può essere molto divertente.
Mercoledì 29 Sara Togni terrà un breve corso su come diventare interior design. Giovedì 30 Barbara Barazza e Annunziata Scocozza, faranno una panoramica sulle prospettive occupazionali e le professioni più richieste con un focus sulle entrate programmate dalle imprese nel settore casa. Nel pomeriggio verranno forniti tutti i dettagli su come diventare un host perfetto, cercando di conquistare gli ospiti mediante la propria casa proponendogli degli affitti brevi.
Primo soccorso, l’arte del riordino e decorazioni green
L’1 ottobre l’architetto Nicoletta Bossi e il geometra Pietro Barral, daranno dei consigli su come ristrutturare al meglio la propria casa. In puù è previsto un momento ludico con i volontari della P.A. Croce Giallo-Azzurra di Torino, che spiegheranno ai bambini le tecniche di primo soccorso.
Sabato 2 ottobre sarà ricco di eventi ed iniziative. Verrà illustrata l’importanza dell’ingresso, ovvero il filtro della nostra casa, come realizzare un centrotavola autunnale fiorito e gustoso. E per finire verranno dati dei consigli, spunti utili per organizzare i propri spazi di casa.
Nella giornata conclusiva del salone (domenica 3 ottobre) diversi stand intratterranno i più piccoli, mentre i genitori potranno scoprire i segreti per scrivere un annuncio immobiliare vincente. Infine ci sarà un focus sul tema inerente l’ottimizzazione degli spazi attraverso l’arte del riordino esu come portare un pezzetto di natura in casa, riscoprendo la bellezza dei fiori secchi in una serie di decorazioni green che dureranno nel tempo.