Torino. E’ il grande giorno dell’atto finale di Eurovision Song Contest.
Questa sera sul palco del Pala Olimpico di Torino si sfideranno i cantanti e i gruppi che hanno conquistato la finale della più importante competizione musicale del continente europeo.
La serata, che potrà essere vista su Rai Uno, e guidata dai tre conduttori Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.
Ospiti d’onore saranno Gigliola Cinquetti, che è stata la prima italiana ad aggiudicarsi questa gara e I Maneskin, che hanno trionfato lo scorso anno e grazie a loro Eurovision si è svolto in Italia, a Torino.
Per la città questa è stata un’occasione importante per farsi conoscere a livello internazionale da un pubblico di circa 500 milioni di persone, molte delle quali probabilmente non avevano una concezione precisa di Torino, delle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, della sua storia e soprattutto di cosa può offrire a chi la visita.
Per tutta la settimana Torino è stata raggiunta da gruppetti di appassionati di musica provenienti da tutti i Paesi coinvolti; per questo weekend il numero delle presenze è ultertiormente aumentato. Preso d’0assalto soprattutto il centro citta, i suoi locali e i suoi negozi.
Altre notizie e curiosità sull’evento a Torino si possono leggere su stampasera.it https://stampasera.it/sicurezza-rafforzata-per-eurovision/cronaca/
Paesi e cantanti in gara
- Repubblica Ceca (We Are Domi – Lights Off)
- Romania (Wrs – Llámame)
- Portogallo (Maro – Saudade, Saudade)
- Finlandia (The Rasmus – Jezebel)
- Svizzera (Marius Bear – Boys Do Cry)
- Francia (Alvan & Ahez – Fulenn)
- Norvegia (Subwoolfer – Give That Wolf A Banana)
- Armenia (Rosa Linn – Snap)
- Italia (Mahmood e Blanco – Brividi)
- Spagna (Chanel – SloMo)
- Olanda (S10 – De Diepte)
- Ucraina (Kalush Orchestra – Stefania)
- Germania (Malik Harris – Rockstars)
- Lituania (Monika Liu – Sentimentai)
- Azerbaijan (Nadir Rustamli – Fade To Black)
- Belgio (Jérémie Makiese – Miss You)
- Grecia (Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together)
- Islanda (Systur – MeÐ Hækkandi Sól),
- Moldavia (Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul)
- Svezia (Cornelia Jakobs – Hold Me Closer)
- Australia (Sheldon Riley – Not The Same)
- Regno Unito (Sam Ryder – Space man)
- Polonia (Ochman – River)
- Serbia (Konstrakta – In corpore ano)
- Estonia (Stefan – Hope)
Possono votare i telespettatori di tutte le nazioni partecipanti, ma non possono votare per il rappresentante del loro Paese.