Quanti genitori si staranno già domandando se quest’anno visto le varie misure anti covid vi sarà la possibilità di segnare i propri figli all’estate ragazzi? Molti in effetti non avendo nonni vicini e/o a disposizione sono già alla ricerca di soluzioni, accettabili economicamente, che permettano ai propri figli di godersi l’estate in relax ed apprendendo con i propri coetanei.
Uno perché sarebbe complicato tenerli a casa e si rischierebbe di vederli passare la giornata dinanzi a tablet e televisione, due perché quest’anno più che mai è importante, viste le numerose chiusure e la Dad, riprendere il concetto di socialità.
I ragazzi hanno davvero bisogno, e su questo concordano molti esperti, di condividere del tempo all’aperto, facendo sport e con i loro pari. Il gruppo di riferimento per la crescita personale resta sempre molto importante, a maggior ragione se si considera che tanti da settembre dovranno affrontare l’esperienza delle medie, dunque un passaggio delicato dalla scuola primaria alla secondaria.
Ma le buone nuove giungono direttamente dal sito https://estateragazzitorino.it/2021/05/10/pronti-estate/, ove vi sono tutte le indicazioni e le informazioni utili per permettere ai genitori insieme ai ragazzi di scegliere il centro estivo più prossimo alla propria abitazione, moltissimi quelli che aderiscono. Le informazioni primarie e le date:
Estate ragazzi 2021, siamo pronti a partire: dal 19 maggio al 1 giugno attive le preiscrizioni
Così si legge sul sito estate ragazzi Torino 2021: “Siamo pronti a partire!Da mercoledì 19 maggio al 1 giugno potrai pre-iscrivere i tuoi figli online a Estate Ragazzi su questo sito. Le attività – rivolte alle bambine e ai bambini, anche non residenti, che frequentano la scuola primaria a Torino – partiranno il 14 giugno e si concluderanno il 30 luglio 2021. Nella sezione dedicata di questo sito puoi consultare fin da subito l’elenco dei Centri Estivi che saranno attivi sulla Città”.
Cosa si intende per estate ragazzi e quale l’offerta ? riprendiamo le indicazioni base dal sito: “Estate Ragazzi Torino è un’iniziativa della Città di Torino, realizzata da ITER, Istituzione Torinese Educazione Responsabile, in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione Ufficio Pio. I Centri estivi, dedicati ai bambini iscritti alla scuola primaria, sono ospitati dalle Scuole e sono aperti dalle 8,30 alle 17,00 dal 14 giugno al 30 luglio. Quest’anno le attività prevedono anche il potenziamento degli apprendimenti acquisiti durante l’anno scolastico.
Le attività dei Centri Estivi prevedono la frequenza a musei, istituzioni culturali e laboratori offerte dall’iniziativa “La Bella Stagione”, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Consorzio Xké? ZeroTredici e con l’Associazione Abbonamento Musei. Il palinsesto comprende oltre 100 attività creative, esperienziali, di scoperta, socialità e movimento, a Torino e nella prima cintura, per consentire ai più giovani di accedere a contenuti ed esperienze culturali e riappropriarsi dei luoghi collettivi dopo i mesi di chiusure appena trascorsi.
Tariffe, documentazione e domande: estate ragazzi 2021
Quali documenti servono in fase di preiscrizione, cosa serve per poter pagare di meno? L’elenco completo di ciò che occorre ed il significato che ha la preiscrizione. Ricordiamo inoltre che le attività saranno scaglionate in 7 settimane, dal 14 giugno al 30 luglio, e che ogni famiglia avrà facoltà di scegliere per uno o più turni. Ogni pre-iscrizione riguarda un solo bambino. In presenza di più figli occorre dunque pre-iscrivere ciascuno figlio individualmente. Inoltre prima di procedere con l’iscrizione è sempre bene consultare l’elenco dei centri a disposizione, a questo link l’elenco dei Centri.
I dettagli: “La pre-iscrizione non dà diritto a partecipare all’Estate Ragazzi.
Dopo la pre-iscrizione riceverai una email con la quota da pagare.
Solo dopo il pagamento della quota di partecipazione l’iscrizione sarà confermata.
Ogni famiglia può pre-iscrivere i figli a uno o più turni settimanali:
- settimana 14 giugno – 18 giugno
- settimana 21 giugno – 25 giugno
- settimana 28 giugno – 2 luglio
- settimana 5 luglio – 9 luglio
- settimana 12 luglio – 16 luglio
- settimana 19 luglio – 23 luglio
- settimana 26 luglio – 30 luglio
I Centri Estivi sono aperti presso gli Istituti scolastici distribuiti su tutto il territorio della Città.
Per procedere alla pre-iscrizione è indispensabile possedere un’Identità Digitale SPID di livello 2, conoscere e autodichiarare il valore del proprio ISEE 2021. Il trasporto verso/da il Centro Estivo per i bambini disabili, garantito dal Comune di Torino, è rivolto ai soli residenti in Torino”.