0.1 C
Torino
giovedì 30 Novembre 2023

Domenica 26 settembre ritorna la Fiera del disco

Dopo il successo ottenuto nel mese di giugno, gli amanti della musica potranno riunirsi nuovamente in Piazza Madama Cristina.

In seguito al successo registrato a giugno, domenica 26 settembre ritorna la Fiera del disco. Tutti gli amanti della musica potranno nuovamente ammirare e acquistare in Piazza Madama Cristina, vinili, dischi e CD di ogni genere e cantante. Spazio anche a DVD, riviste e pezzi da collezione come ad esempio il primo prodotto mai uscito dei Van Halen, presente allo stand Heavy Tracks.

Nel mese di giugno la fiera aveva ottenuto un successo clamoroso, visto che sanciva una delle prime iniziative in zona bianca. L’evento sarà gratuito e accessibile mediante l’ausilio del Green Pass, sempre nel rispetto delle norme anti-Covid. Una vera e propria full immersion nel mondo della musica passata e più recente, ammirabile in una quarantina di stand.

Cosa potrete trovare alla Fiera del disco

Dalle 10:00 del mattino fino alle 19:00 di sera si potrà girare fra gli stand alla ricerca di un pezzo raro. Oppure sfogliare qualche rivista riscoprendo le fotografie che hanno segnato la storia della musica, come quella scattata al giovanissimo leader dei Led Zeppelin Robert Plant, durante un’esibizione al velodromo Vigorelli di Milano.

Allo stand Discos Belgi invece, verrà esposto Band of Gypsys, l’unico album live registrato dall’omonimo gruppo guidato da Jimi Hendrix, nella prima stampa inglese di questa versione su Track Record. Sempre allo stesso espositore potrete trovare una vera e propria chicca della musica degli anni ’70: il terzo disco dei Jade Warrior, una band inglese di Rock Progressivo formata nel 1970, dal titolo Last Autumn’s Dream, prima stampa inglese su etichetta Vertigo.

Alla Fiera del disco si potranno trovare anche delle vere e proprie rarità come l’album La festa di Adriano Celentano, con il retro della copertina unico, totalmente diverso dalle altre edizioni in commercio.

Fiera del disco
Fiera del disco di giugno

Il ritorno del vinile

Nonostante sia aumentato il consumo della musica in streaming sulle principali piattaforme (dal 66 all’80%), il disco in vinile rimane un vero e proprio ever green, dal momento che sempre più persone sono tornate ad acquistare i 33 e i 45 giri, preferendoli ai più moderni CD, che sembrano ormai aver raggiunto la via del tramonto. Infatti anche gli artisti contemporanei hanno iniziato a produrre i loro brani e album utilizzando il vecchio formato.

Un vero e proprio ritorno per i più nostalgici, ma anche una scoperta per i più giovani che grazie al vinile possono ascoltare la musica in maniera totalmente diversa rispetto al classico MP3, o in digitale.

Ma a prescindere dal formato la musica è comunicazione: che sia ascoltata comodamente su una poltrona tramite un giradischi, attraverso un paio di cuffie, mentre si sta facendo jogging, la musica ci sa emozionare, motivare, far riflettere o ballare. Per cui se l’amate non potete perdervi la Fiera del disco.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles