-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Domani al via il convegno sulla valutazione e gestione del rischio incendio nella scuola

L'evento si terrà il 5 aprile 2022 nell'aula magna del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino, in corso Regina 330. Parteciperanno all'evento il Presidente della Regione, Alberto Cirio, il sindaco di Torino, Stefano Lorusso, il Prefetto Raffaele Ruberto e il comandante Provinciale dei VVF Agatino Carrolo

Martedì 5 Aprile 2022, alle ore 9,00 presso l’aula magna del Comando Provinciale Vigili del fuoco di Torino, con la partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e dell’Ufficio V ambito territoriale Torino, si terrà il convegno “La valutazione e gestione del rischio incendio nella scuola alla luce dei nuovi Decreti Antincendio“.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla pagina https://www.vigilfuoco.tv/live/diretta-pubblica.

Presentazione dell’evento

Un ambiente scolastico sicuro consente di tutelare il benessere degli studenti e di tutti i lavoratori. L’obiettivo della sicurezza a scuola deve essere perseguito a cura dei soggetti responsabili delle strutture, degli impianti e della gestione. La scuola è anche luogo prioritario in cui si insegna e si attua la cultura della prevenzione, accompagnando la persona nel suo percorso di crescita e sviluppando capacità e valori che poi si traducono in comportamenti consapevoli e responsabili, nel rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente.
Partendo dalle recenti innovazioni normative, il convegno sviluppa la tematica relativa alla valutazione e gestione del rischio incendio, allargando lo sguardo ai diversi ruoli, al patrimonio edilizio delle scuole site nella Città metropolitana di Torino e a quel bagaglio di esperienze e buone pratiche che testimoniano l’attenzione e l’impegno da parte di tutti gli attori coinvolti nel nostro territorio.

Il programma della giornata

Ore 9.30 – 10.00 Saluti delle Autorità e degli Organizzatori

Alberto Cirio – Presidente della Regione Piemonte
Raffaele Ruberto – Prefetto di Torino
Stefano Lo Russo – Sindaco Città Metropolitana di Torino e Città di Torino

Agatino Carrolo – Comandante Provinciale VVF di Torino
Tecla Riverso – Dirigente USR per il Piemonte/Ambito di Torino
Alessio Toneguzzo – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Torino
Carlo dall’Oppio – Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco per il Piemonte


Sessione Mattutina

Moderatore: Ing. Agatino Carrolo – Comandante Provinciale dei VVF di Torino

Ore 10.00 – 10.45 Ing. Fulvio Biancorosso – Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Torino – Ing. Luigi Capobianco – Vicecomandante Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Torino – Le regole antincendio per la progettazione degli edifici scolastici (le possibili strade: DM 26.08.1992 o Nuovo Codice di Prevenzione Incendi) – Il problema della prevenzione incendi delle scuole e i termini di adeguamento

Ore 10.45 – 11.15 Ing. Andrea de Fend – Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Torino – La gestione delle emergenze, il piano di emergenza e la formazione degli addetti alla luce del recente aggiornamento normativo (DM 1 e 2, Settembre 2021) e possibili sviluppi

Ore 11.15 – 11.30 Pausa

Ore 11.30 – 11.45 Geom. Davide Franchino – Collaboratore tecnico – Regione Piemonte
La piattaforma ARES (nodo regionale delle anagrafi dell’edilizia scolastica): informazioni presenti e implementazione

Ore 11.45 – 12.00 Dott.ssa Valeria Sottili – Dirigente Settore Politiche dell’istruzione, Programmazione e monitoraggio delle strutture scolastiche – Regione Piemonte
Le prospettive del PNRR in materia di sicurezza nell’edilizia scolastica

Ore 12.00 – 12.30 Arch. Marco Rosso – Dirigente edilizia scolastica Città Metropolitana
La gestione della sicurezza negli edifici scolastici da parte dell’ente proprietario. Quadro generale delle problematiche di competenza della città metropolitana di Torino

Ore 12.30 – 13.00 Arch. Marcello Francione – Dirigente edilizia scolastica Città di Torino
Il patrimonio scolastico in carico al Comune di Torino: sintesi delle azioni in merito alla sicurezza

Sessione Pomeridiana

Moderatore: Dott.ssa Antonietta Di Martino – Dirigente scolastica in distacco presso l’USR per il Piemonte- Ambito di Torino

Ore 14.00 – 14.15 Riccardo Combina – studente del Liceo Charles Darwin di Rivoli – Presidente della Commissione Edilizia della Consulta degli Studenti della Provincia di Torino
Sicurezza nella scuola: il punto di vista degli studenti

Ore 14.15 – 14.45 Dott. Doriano Felletti – Dirigente scolastico Liceo Newton di Chivasso
Il ruolo del dirigente scolastico tra obblighi di legge e promozione della cultura della sicurezza

Ore 14.45– 15.15 Dott.ssa Marisa Pallotti – Dirigente scolastica IC Nichelino 2:
Il dirigente scolastico e la gestione dell’emergenza: dalle procedure alla prevenzione

Ore 15.15 – 16.15 Ing. Antonio Madaro – Docente di ruolo in Fisica presso IIS Olivetti di Ivrea e RSPP presso istituti scolastici- Ing. Carmelo Agosta – Docente presso I.I.S. Galilei Ferrari e consigliere della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Torino con delega alla Prevenzione Incendi Sicurezza antincendio nelle scuole: le immagini da mettere a fuoco

Ore 16.15 – 17.00 Interventi e domande dei partecipanti – Conclusioni

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles