-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Dinosaurs Park, l’evento targato Next Exhibition: aperto fino al 12 settembre

Riportiamo le informazioni che abbiamo ricevuto relative al Dinosaurs Park, una mostra talmente suggestiva da non aver subito picchi negativi nemmeno dopo il 6 agosto con l’obbligo del Green Pass.

Grandi e piccini possono trovarsi immersi all’interno del Parco Chico Mendes di Borgaro Torinese in oltre 7.000 metri quadri di area verde protetta in cui conoscere tutti i segreti dei dinosauri delle diverse ere. Ventidue dinosauri a grandezza naturale, con ricostruzioni degli habitat in cui sono vissuti. I dettagli della mostra che é possibile visionare in Via Lanzo 2-Borgaro Torinese.

Dinosaurs park: Le caratteristiche della mostra

“La mostra è stata da realizzata da Next Exhibition Italia che, visto l’esito positivo oltre alle aspettative, sta lavorando, in collaborazione con Dimensione Eventi, su nuovi progetti di eventi dedicati alle famiglie per la stagione 2021/2022. Battute finali per il viaggio nel tempo, alla scoperta dei giganti della Terra. Gran successo di pubblico anche ad agosto per “DINOSAURS PARK” che ha superato in meno di tre mesi di apertura quota 35.000 visitatori, da tutto il Piemonte e anche da fuori Regione.

Ingressi contingentati ed entrata in vigore del green pass non hanno scoraggiato la visita di grandi e piccini, che hanno vissuto a pieno un’esperienza speciale, senza alcun rischio. Fino al 12 settembre continua il calendario di appuntamenti ed approfondimenti, gratuiti per il pubblico in mostra.

LA MOSTRA: cosa si può vedere?

Così prosegue la nota informativa che abbiamo ricevuto: “All’interno del Parco Chico Mendes di Borgaro Torinese oltre 7.000 metri quadri di area verde protetta in cui conoscere tutti i segreti dei dinosauri delle diverse ere. Ventidue dinosauri a grandezza naturale, con ricostruzioni degli habitat in cui sono vissuti. Faccia a faccia con il cattivissimo Tyrannosaurus Rex, con l’erbivoro Triceratops, con il maestoso Brachiosaurus: i dinosauri respirano, si muovono, sono vivi, grazie alla tecnologia animatronica.

Il team di esperti ha lavorato alla creazione di ogni singolo dinosauro considerando i minimi dettagli. Pannelli illustrati ed informativi spiegano la storia dei dominatori della terra di milioni di anni fa con un linguaggio semplice, di facile comprensione ed apprendimento per tutti. Per imparare divertendosi, in compagnia dello staff dei Dino Rangers del parco.

Sono presenti nel percorso due tensostrutture: la prima a spiegare i fossili e la seconda ad analizzare i meteoriti e la teoria più accreditata sull’estinzione dei dinosauri. Nell’area scavi a fine percorso i bambini diventano provetti paleontologi, alla ricerca di fossili ed ossa di dinosauro. Accanto agli scavi spazio al gioco con divertimenti per i bambini, con area fun e ristoro, per trascorrere momenti spensierati e rilassanti, in compagnia di tanti nuovi piccoli amici.

Appuntamenti di settembre: cosa visitare fino al 12 settembre?

“Anche per settembre continuano gli appuntamenti interattivi per i più piccini nell’area scavi, gratuiti per i visitatori presenti in mostra e fino ad esaurimento posti disponibili, sempre nel rispetto delle normative anti-Covid su capienze e contingentamento del pubblico.

LABORATORIO DIDATTICO A CURA DI ENPA:

Tutti i giovedì, alle ore 11, incontro con lo staff di ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, la più antica e grande associazione animalista italiana, che festeggia quest’anno i 150 anni di attività. Vengono proposti dei laboratori interattivi di zooantropologia didattica, che propongono la valorizzazione della relazione bambino-animale, per ottenere benefici di ordine educativo, didattico e rieducativo.

Dinosaurs Park
Dinosaurs Park di Borgaro (Facebook)

LETTURE e MERENDA CON IL T-REX: Ogni venerdì, sempre alle ore 11, letture interattive con gli animatori di N.I.D.A. onlus, per spiegare, conoscere ed esplorare il mondo dei dinosauri. I bambini scoprono giocando cos’è la pangea, come si formano i fossili, le ere, i periodi e tutti i dinosauri carnivori, erbivori, abitanti dell’aria e dell’acqua. Durante le letture i bimbi possono consumare una gustosa merenda, acquistabile direttamente al chiosco bar presente nell’area ristoro, scegliendo tra merenda dolce e merenda salata, al prezzo speciale di cinque euro.

DINOSAURS STORIES: Sabato 4 e domenica 5 settembre, alle 14.30, alle 15.30 e alle 16.30, venti minuti imperdibili con le “DINOSAURS STORIES” in compagnia di Davide Allena, un moderno Indiana Jones, a narrare storie curiose sui dinosauri, accompagnandole con piccole dimostrazioni di magia.

GIORNI E ORARI DI APERTURA: La mostra è aperta nei seguenti orari MART – VEN 10.00 – 19.00 Per prezzi ed altre info contattare la biglietteria all’indirizzo email: info@dinosaurspark.it o al numero 375/5915832.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles