20.8 C
Torino
sabato 10 Giugno 2023

Città Metropolitana di Torino si confronta sul tema delle violenze contro le donne

Giovedì 1° dicembre, dalle 9:30, si terrà il convegno dal titolo "Autori di violenza contro le donne: quali stereotipi e quali realtà?"

Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Città metropolitana di Torino organizza una giornata di confronto, giovedì 1° dicembre a partire dalle 9:30 alle 13:00 presso la sede di corso Inghilterra 7 (To) dal titolo “Autori di violenza contro le donne: quali stereotipi e quali realtà?“.

Il programma della mattinata punta a mettere in luce se è possibile tracciare un profilo dei cosiddetti “maltrattanti”, a partire dall’esperienza delle associazioni che in questi anni si sono dedicate in modo specifico al problema degli autori di violenza.

La Città metropolitana di Torino si è occupata degli autori di violenza contro le donne sin dal 2011 (quando ancora era Provincia), dando vita a un “Tavolo maltrattanti” formalizzato poi nel 2014,  con l’obiettivo di mettere in rete le forze e dedicare al problema di chi “pratica” la violenza un’attenzione specifica – sia attraverso attività di recupero che attraverso attività di prevenzione, formazione e sensibilizzazione – da affiancare alle altre iniziative di contrasto alla violenza e di supporto alle vittime. Nel 2018 è stato firmato un protocollo d’intesa che metteva in rete soggetti pubblici e privati – Comuni, realtà socio-assistenziali, forze dell’ordine, associazioni – per dare impulso ad azioni e interventi di prevenzione rivolti agli uomini autori di violenze.

Adeguandosi allo scenario cambiato in questi anni anche sotto il profilo normativo, la Città metropolitana proporrà un nuovo protocollo, aperto alle adesioni di tutti i soggetti coinvolti e in particolare al mondo dell’associazionismo che oggi ha in carico gli autori di violenze contro le donne, per arrivare alla costituzione di un Tavolo permanente di lavoro.

Il programma del convegno “Autori di violenza contro le donne: quali stereotipi e quali realtà?”

Introdurrà e modererà l’incontro Monica Tarchi dirigente direzione Sviluppo economico e sociale della Città metropolitana di Torino, mentre i saluti istituzionali saranno affidati a Valentina Cera consigliera delegata alle politiche sociali e di parità – Città metropolitana di Torino.

Alla discussione “Chi sono gli autori di violenza? una riflessione a partire dai dati raccolti dalla rete Rac”, moderato da Angela la Gioia, presidentessa Università della strada Gruppo Abele, presenzieranno Paola Torrioni, professoressa associata Università degli studi di Torino, Francesca Tomatis, assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Torino, Tavola rotonda “Le associazioni rispondono”, e interverranno alla discussione Cristina Moretta, Centro studi e trattamento dell’agire violento, Maria Laura Tkach, Centro psicoanalitico di trattamento dei malesseri contemporanei, Marco Foglino, Gruppo Abele, Maria Rostagno, Liberi dalla violenza e Donetti Pier Luigi, Punto a Capo.

Mentre alla discussione “Le nuove sfide, presentazione nuovo protocollo d’intesa della Città metropolitana di Torino” parteciperanno la consigliera Valentina Cera e Antonella Ferrero, responsabile Ufficio Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni della Città metropolitana di Torino.

Come assistere all’evento?

Per coloro i quali desiderano partecipare all’evento in presenza sarà necessario accreditarsi inviando i propri dati all’indirizzo paritadiritti@cittametropolitana.torino.it. Sarà inoltre possibile seguire l’evento anche da remoto sulla piattaforma Webex al link  https://cittametropolitanatorino.webex.com/cittametropolitanatorino/j.php?MTID=m243f9612b21e246825be23c830127a7e . È previsto il riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Piemonte.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles