Al teatro Sant’Anna di via Brione a Torino, venerdì 17 dicembre dalle 21.00, si terrà il Concerto di Natale 2021. Ad esibirsi sarà il coro del Castagnole Community Choir diretto da Daria Moscatelli.
Si tratta di uno cori tra i più apprezzati nel pinerolese e nella cintura di Torino, che ha iniziato le sue attività nel 2014 da una idea della Direttrice Moscatelli e del Direttore artistico Alberto Marsico. Il coro composto da circa 40 elementi, cantanti non professionisti, che con passione e impegno hanno saputo alimentare i loro talenti, ha raggiunto importanti traguardi quali la pubblicazione di due cd ‘My Joy‘ nel 2018 e ‘Together‘ nel 2019 e una discreta e crescente attività concertistica.
Oltre che nel Pinerolese e nel Carignanese, il coro si è già esibito a S. Benigno Canavese, a Chivasso, ad Alba (Blues Channel Festival), a Torino (Chiesa dei Frati Cappuccini, Convento di San’Antonio da Padova) e a Firenze nella fantastica cornice della Chiesa di Santa Maria Novella e alla Certosa di Firenze, partecipando anche ad una messa cantata.

Musicalmente la loro proposta spazia dal gospel più tradizionale a quello un po’ più moderno, avvalendosi del grande valore aggiunto e delle qualità artistiche del maestro Marsico, uno dei massimi interpreti dell’organo Hammond su scala europea che, in qualità di Direttore Musicale del CCC (Castagnole Community Choir), accompagna le performances del coro all’organo e pianoforte.
Per questo importante appuntamento natalizio la scelta dei brani è di assoluto livello:
THE BLOOD STILL WORKS (Malcolm Williams)
JESUS IS THE ANSWER (Andrae Crouch) / THAT’S THE WAY GOD PLANNED IT (Billy Preston)
HALLELUJAH SALVATION AND GLORY(Jeffery Lavalley)
GOD IS IN CONTROL (Ricky Dillard)
GRATEFUL (Hezekiah Walker)
WHEN THE BATTLE IS OVER(Walter Hawkins)
LET THE CHURCH SAY AMEN (Andrae Crouch)
IS THERE ANY WAY? (Walter Hawkins)
HOW I GOT OVER (Clara Ward)
I NEVER LOST MY PRAISE (Walter Hawkins)
TOTAL PRAISE (Richard Smallwood)
HARK! THE HERALD ANGEL SING (Felix Mendelssohn)
SOULED OUT (Hezekiah Walker
C’è un motivo in più per partecipare al concerto
Se alla passione di questi interpreti ci aggiungiamo che questo concerto di Natale rappresenta anche un modo per aiutare la ricerca e la prevenzione dei decessi di bambini dagli 0 ai 24 mesi, allora l’occasione oltre che di svago svolge anche un’importantissima funzione sociale.
L’evento, infatti, è organizzato e ideato da SUID – SIDS Italia Onlus, una dell’associazione più importanti nella cura, nella prevenzione e nell’assistenza alle famiglie che vivono i drammi delle morti improvvise dei neonati.
Per prenotare si può telefonare al numero verde: 800.17.30.88, oppure si può acquistare presso la biglietteria la sera dell’evento (fino a esaurimento posti).
Prezzo del biglietto 5 euro.