Il 30 e 31 ottobre non potete perdervi il Candlelight Halloween: due serate da brividi al Palazzo della Luce, in Via Antonio Bertola 40 a Torino.
Un quartetto d’archi accompagnerà l’evento in occasione della festa nell’enigmatica location che si adornerà di mistero, e al calar della notte si apriranno le porte dell’affascinante sala spettacoli del palazzo torinese per immergersi nell’atmosfera accogliente di un concerto intimo, sotto la luce tremolante di migliaia di candele.
Lo spettacolo, della durata di un’ora, verrà proposto in tre orari differenti: 18:00, 20:00 e 22:00.
Candlelight Halloween
Un evento unico nel suo genere vi condurrà in un’atmosfera gotica grazie al concerto del quartetto d’archi composto da Irené Fiorito (violino), Federica Tranzillo (violino), Zoe Canestrelli (viola) e Arianna Di Martino (violoncello), le quali intoneranno alcune fra le canzoni e i brani più rappresentativi di questa festa pagana, tra cui Thriller di Michael Jackson; Der Erlkönig di Franz Schubert; Marche Funèbre di Frédéric Chopin; In the Hall of the Mountain King di Edvard Grieg; Danse Macabre di Camille Saint-Saëns.
Spazio anche a diverse colonne sonore tratte da alcuni film e serie tv come This Is Halloween (The Nightmare Before Christmas); Ghostbusters; Beetlejuice; Stranger Things; Halloween; The Addams Family; Psycho e tante altre.
Il biglietto d’ingresso ha un costo di €30, €35 o €40 che va in base all’orario selezionato e al posto disponibile, al momento dell’acquisto.

Altre manifestazioni nella serata di Halloween
Il concerto d’archi non sarà l’unico evento disponibile nella giornata più paurosa dell’anno, visto che grandi e piccini potranno partecipare ad altre iniziative messe a disposizione dalla città di Torino.
Si potrà trascorrere una serata da brividi al cinema, dal momento che il 28 ottobre uscirà nelle sale La famiglia Addams 2, il film d’animazione diretto da Greg Tiernan, Laura Brousseau e Kevin Pavlovic che racconta le sorti dei due coniugi protagonisti alle prese con i problemi legati alla crescita dei figli, durante un viaggio in un camper stregato.
Nel comune di Andezeno invece, sarà possibile visitare la casa delle zucche e acquistarne una intagliata in occasione della festa; mentre nel capoluogo piemontese potrete prendere parte al tour Torino magica, da sempre considerata come una delle città più misteriose d’Italia, dato che secondo un’antica leggenda rappresenterebbe il vertice di due triangoli magici: uno legato alla magia nera e l’altro alla bianca.
Infine, se vi piacciono gli animali, non perdetevi l’ingresso speciale allo Zoom che per l’occasione metterà a disposizione diversi allestimenti tematici: dalla Zombie Zone al viale delle streghe, fino alla nuova area dedicata al Dia de los muertos e al Messico. Non mancheranno poi svariate iniziative come l’immancabile dolcetto o scherzetto?, quattro postazioni dove ascoltare storie paurose e diverse cene tematiche con animazione.