Serata importante quella che si è svolta all’Impianto Sportivo Cral Real Group di Corso Agnelli a Torino, il primo memorial dedicato al ricordo dell’amatissimo giornalista Bruno Bernardi, che in oltre 30 anni di articoli e reportage sportivi su “La Stampa” e in molte trasmissioni sportive televisive ha insegnato giornalismo a molti e ha lasciato un segno indelebile della sua profonda umanità. Il giornalista gentiluomo, apprezzato oltre che per le indubbie capacità di ricerca delle notizie, ancor più per il rapporto che sapeva instaurare con colleghi e calciatori.
Di lui ha un ricordo vivissimo Domenico Marocchino (4 anni alla Juve a inizio anni ’80) : “Bruno per me non era semplicemente un giornalista, era un uomo di profonda cultura e una persona di cui ti potevi fidare. Inoltre non era di quelli che per fare notizia ti mettevano un brutto voto in pagella, era umano anche in quello. E poi con quel taglio di occhi molto stretto, in aereo nelle varie trasferte fatte insieme, non capivi mai se fosse sveglio. Un grande giornalista uno dei pochi coi quali ho avuto un rapporto umano”.
Il torneo che ha fatto da corollario al memorial ha visto 8 squadre partecipanti, con giocatori over 45. Tra queste il Vecchie Glorie Granata che ha poi perso la finale. Noi abbiamo però chiesto anche ad Antonino Asta (ex stella granata dal 1997 al 2002) che ricordo avesse di Bruno: “era un eccezionale professionista, che trasmetteva calma. Un giornalista dalla grande cultura, era un piacere sentirlo parlare o farsi intervistare da lui”.
Al grande Antonino Asta abbiamo anche chiesto qualcosa sul momento del Torino in questo inizio di Campionato:
“la squadra sta facendo bene, peccato il pareggio con la Lazio, ma Juric ha messo già apposto molte cose rispetto alla stagione scorsa, sono fiducioso per il proseguo”.
Nel memorial tra le squadre che hanno partecipato non poteva mancare quella dei giornalisti, proprio in onore di Bruno Bernardi e allenata proprio da Marocchino:

Capitanata da Antonio Paolino, Direttore di RadioBianconera e noto volto di varie realtà televisive sparse per il Bel Paese, in squadra anche Simone Cerrano (Mediaset), Valter Perosino (Tuttosport), Nicola Gallo (Top Planet tv e Videogruppo Tv) Roberto Grossi (Grp Tv e Dir. JuveToro) e gli altri che vedete nella foto, tutti piuttosto noti.
Lo stesso Paolino ci ricorda come per lui Bernardi sia stato un vero maestro in tutto, anche nel modo professionale in cui si preparava, vi proponiamo l’audio integrale della sua intervista:
Angelo Cereser su Bernardi e non solo…
Abbiamo intervistato anche Angelo Cereser (ex bandiera del Torino dal 1962 al 1975) che ci ha raccontato alcuni aneddoti davvero interessanti su Bernardi tra cui i mini derby calciatori contro giornalisti e anche una battuta sul Torino di oggi e sul derby che sta per arrivare :
Madrina della serata Clara Vercelli, che ha consegnato i premi e che ha conosciuto Bruno Bernardi nei moltissimi anni in cui Bibì ha partecipato alle sue trasmissioni, prima a Telestudio tv e negli ultimi anni nella trasmissione Aregoal a Primantenna.
Ovviamente questa è stata la prima edizione non certo l’ultima, dato il vero successo sia di presenze che dal punto di vista mediatico,. nel ricordo del grande Bruno Bernardi.