2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Al torinese Firera il premio Arte & Cultura Villa Sormani

E’ il giornalista torinese Gianni Firera il vincitore della menzione speciale della IV Edizione del “Premio Arte & Cultura Villa Sormani“. L’importante e ambito riconoscimento gli verrà consegnato sabato 26 giugno nella storica Dimora Villa Sormani Marzorati Uva sul lago di Lecco. Il “Premio Arte & Cultura Villa Sormani“, è inserito in una tre giorni particolarmente ricca di iniziative. Una manifestazione che offrirà al pubblico una occasione unica e di altissimo profilo in cui la bellezza e la cultura potranno tornare a regalare emozioni autentiche. Una vera “boccata d’ossigeno” dopo il  buio, la clausura, l’intorpidimento dello Spirito, la paura e l’annullamento di ogni forma di socialità.

Quello che si terrà a Villa Sormani è un evento di portata internazionale sia per il livello dei personaggi a cui verrà  dato il riconoscimento che per l’elevata caratura degli ospiti che parteciperanno alla manifestazione che per i contenuti dell’evento stesso, sono tutti ispirati all’eccellenza italiana. 

Il giornalista torinese Gianni Firera, responsabile comunicazione Inps Piemonte

Tra i premiati spicca dunque il torinese Gianni Firera, responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali  dell’Inps in Piemonte, che riceverà la menzione speciale per il suo ventennale impegno nella comunicazione e nei rapporti internazionali. Infatti Firera è presidente onorario di Konfindustria Albania in Italia e in questo ruolo da anni sviluppa scambi economici e socio-culturali tra i due Paesi. E’ presidente dell’associazione culturale Vitaliano Brancati, che promuove e organizza seminari e incontri culturali. “Sono orgoglioso di ricevere un premio cosi prestigioso – comennta Gianni Firera – che sottolinea un impegno che perseguo da anni e che mi da lo stimoli a continuare a sviluppare processi di crescita relazionali in Italia e all’estero”.

Riceveranno i riconoscimenti “Premio Arte e Cultura”: Andrea Maspero per il settore impresa, Lucio Rovati per la ricerca scientifica, Franca Squarciapino ed Ezio Frigerio per la cultura e l’arte. Un riconoscimento speciale alla memoria andrà allo scienziato Amedeo Maffei.

Morena Gentile, Leone d’Argento a Venezia nel 2019, sarà la Madrina d’eccezione.

Mel Menzio
Mel Menzio
Giornalista da oltre 40 anni, fondatore e direttore dal 1995 del quotidiano settimanale “il Mercoledì” di Moncalieri.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles