21.2 C
Torino
giovedì 8 Giugno 2023

27 gennaio: il Giorno della Memoria a Torino

Torino si prepara a celebrare il Giorno della Memoria con una serie di eventi che partono dal 24 gennaio e proseguiranno fino al 3 febbraio. Ecco un breve sguardo generale al programma

Anche quest’anno è doveroso celebrare il Giorno della Memoria e Torino, da sempre particolarmente sensibile al tema, ha organizzato più di un appuntamento per celebrare l’evento. Fino al 27 febbraio in programma spettacoli, dirette radiofoniche, mostre, letture, eventi per bambini, visite guidate, social reading, proiezioni.

Le iniziative del Giorno della Memoria sono realizzate grazie al sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte; non manca ovviamente il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino. Una delle location nonché protagonista principale del programma è il Polo del 900; quasi tutti gli eventi, infatti si svolgeranno lì.

Il programma di Torino in occasione del Giorno della Memoria

Gli eventi, già inaugurati dalla tradizionale posa delle pietre d’inciampo a cura del Museo Diffuso della Resistenza, proseguono da lunedì 24 gennaio facendo particolare attenzione al mondo della scuola. In tale data il Centro Studi Primo Levi propone, per gli insegnanti, una rilettura del racconto “Zinco” del “Sistema Periodico” alle 15:30.

Lo stesso giorno, alle ore 16, i ragazzi della Scuola internazionale di Comics presenteranno un fumetto a tema in un evento di Istoreto, Aned e Ancr. Alle ore 17:30 il Centro Studi Gobetti, invece, presenterà il libro: “Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni” di Alberto Cavaglion.

(facebook Polo del ‘900)

Nella giornata del 25 gennaio alle ore 10, il Museo Diffuso organizza con le scuole un incontro di preparazione allo spettacolo “La vita di Anna Frank”, in rassegna al Teatro Regio. Alle ore 18 alla sala 900 del Polo, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Le scatole della memoria” di Anna Maria Tulli.

Il 26 gennaio alle ore 18 la Fondazione Vera Nocentini celebrerà il ciclista Gino Bartali come protagonista della lotta al nazifascimo; allo stesso orario verrà presentato il libro “Il fratello minore”, che racconta la vicenda umana di Ettore Barzini, agronomo ucciso a Mauthausen.

Il gran finale del 27 gennaio

Il Giorno della Memoria, che cade esattamente in questa data, concentra in questo giorno il grosso degli appuntamenti. Si comincia con attività di social reading e commento collettivo con l’Associazione Culturale Twitteratura a partire dal discorso della senatrice Liliana Segre al Parlamento Europeo (ore 8 – 22 sull’app Betwyll).

Museo Diffuso della Resistenza e Museo del Cinema propongono per le scuole proiezioni gratuite, con al seguito laboratori di approfondimento (info didattica@museodiffuso). Oltre il cinema anche teatro con “Il Ballo di Irene. L’incredibile storia di Irène Némirovsky”, sulla storia della scrittrice ebrea morta ad Auschwitz nel 1942.  

Segue (ore 18) l’incontro “Memoria viva: dalla lapide alla narrazione multimediale”. In contemporanea, proiezione del cortometraggio scritto dal musicista Oleg Ponomarev, frutto di un progetto musicale tra tre città – Torino, Glasgow e Rostov sul Don. Al termine della proiezione il brano sarà eseguito dal vivo da alcuni giovani musicisti di Torino.

Gli eventi per il Giorno della Memoria terminano il 3 febbraio (mostra “Le scatole della memoria” fino al 27 febbraio). Tutti gli appuntamenti dedicati al Giorno della Memoria 2022 sono su prenotazione al sito www.polodel900.it., dove potrete trovare ulteriori approfondimenti in merito al programma.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles