-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Torino: opportunità di business per le startup del gaming

Il settore del gaming continua a crescere e per questo motivo il capoluogo piemontese si prepara ad accogliere il programma Quickload

Negli ultimi anni Torino sta diventando sempre più tecnologica, dal momento che punta sempre di più all’innovazione. Dal 6 dicembre alle Ogr Tech, la Microsoft lancia un piano di investimento con la città per farla diventare un centro di startup del gaming.

Il mondo dei videogiochi è una realtà che continua a crescere e a svilupparsi fra i più giovani: basti pensare che durante la pandemia i numeri in Italia sono aumentati del 21,9%, visto che era considerato uno degli svaghi da poter fare tra le mura domestiche. Un mercato che solo lo scorso anno ha fruttato al nostro paese all’incirca 2,1 miliardi di euro.

L’universo del gaming continua ad espandersi

Torino si sta trasformando in un hub sempre più rilevante per le aziende dei videogiochi grazie a un sistema industriale ben radicato in città e per questo motivo è stato lanciato il programma Quickload powered by OGR Torino, il primo progetto nato in Italia per l’accelerazione su scala europea dedicato alle startup che operano nel settore dei videogiochi.

L’obiettivo principale di Quickload è quello di sostenere il trend vivace e dinamico del Game development indipendente per trasformarlo in ecosistema. Da sempre il ruolo di Microsoft è infatti quello di creare meccanismi di innovazione. Supporteremo quindi le startup del settore con risorse e competenze per aiutarle a crescere e per far nascere delle vere e proprie Game Studio Company”, ha dichiarato Silvia Candiani, Ceo della multinazionale di Redmond in Italia.

Quello del gaming è un settore nel quale altre imprese e colossi hanno deciso di puntare; anche Amazon e Netflix vogliono investire in questo campo e per questo motivo ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione tecnologica: “Sta cambiando il paradigma che prevede ora una visione dell’esperienza di gioco sempre più integrata, dove i giocatori sono al centro. Le persone, infatti, si aspettano oggi esperienze di entertainment disponibili quando e dove vogliono su qualsiasi dispositivo.

Questo porta inevitabilmente anche ad un ripensamento delle tecnologie: lo streaming di un gioco richiede una tecnologia molto diversa rispetto a contenuti come musica o film. Grazie al cloud, ora è possibile avere un’infrastruttura solida per rendere i giochi facilmente accessibili in streaming ai giocatori di tutto il mondo”, ha aggiunto la Ceo.

Programma Quickload sul gaming
Programma Quickload sul gaming

I progetti creati a Torino

Il capoluogo piemontese rappresenta da sempre un hub di innovazione strategico per l’intero Paese: università, aziende grandi o piccole e realtà come Ogr contribuiscono ad alimentare questo circolo virtuoso, attraendo competenze e investimenti. Proprio per questo motivo la città ha coinvolto e contribuito allo sviluppo di molteplici progetti, come ad esempio l’iniziativa che coinvolge Reale Mutua e che aiuta le PMI ad accelerare con il digitale, mettendo a fattor comune expertise, tecnologie e servizi utili.

In collaborazione con Talent Garden e Ogr sono stati messi a disposizione di tutti dei corsi di formazione avanzata: l’8 ottobre per esempio è iniziato il Master in Data Analysis, un percorso di studi pensato per formare professionisti in grado di analizzare, trattare e utilizzare i dati per elaborare strategie aziendali innovative.

Oltre al gaming c’è un focus importante sull’Edutech. Continueremo a puntare su questo settore e soprattutto su soluzioni capaci di aumentare l’inclusività e l’accesso alla formazione. Ma stiamo già lavorando anche per supportare la nascita di nuovi social entrepreneur e startup che, grazie a nuovi modelli di utilizzo e implementazione dei dati, possano avere un impatto positivo su inclusione e sostenibilità”, ha concluso Silvia Candiani.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles