Il Piemonte è stata la regione italiana che più di tutte nel 2021 ha registrato il Sentiment Analysis più elevato nei confronti della sua offerta enogastronomica.
Il sentiment Analysis è il grado di apprezzamento manifestato dagli utenti sui social. Una sorta di “Oscar” assegnato dalla rete. E pare proprio che ad aggiudicarselo sia stato il patrimonio enogastronomico piemontese, spodestando sia la Campania che la regione del Trentino Alto Adige.
A determinarlo è stato Italia Destinazione Digitale, il premio nazionale dedicato alle destinazioni turistiche italiane ideato e condotto da The Data Appeal Company dal 2016. Il contest sulla percezione dell’Offerta e dell’Ospitalità in Italia è basato esclusivamente sull’analisi dettagliata dei dati, dei commenti e delle recensioni lasciate dai turisti sul web.
L’assegnazione del premio, giunto alla sua sesta edizione, è avvenuta nei giorni scorsi al TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera del turismo B2B in Italia.
A ritirare i riconoscimenti assegnati al Piemonte sono stati Paola Casagrande, direttore della Regione Piemonte e Beppe Carlevaris, presidente della Dmo VisitPiemonte-Regional Marketing and Promotion.

Piemonte nelle migliori tre Regioni con la migliore reputazione complessiva
Durante l’ultimo premio Italia Destinazione Digitale sono state anche individuate le regioni italiane che detengono sulla rete la migliore reputazione complessiva.
Ed il Piemonte anche in questa classifica si distingue aggiudicandosi un più che meritato terzo posto.
La qualità, la creatività e la cultura dell’accoglienza hanno evidentemente incontrato le aspettative di turisti sempre più esigenti e attenti ai dettagli, ormai abituati ad esprimere e condividere le proprie conversazioni nella grande comunità virtuale.
Gli elementi analizzati e presi in considerazione per decretare le migliori Regioni italiane nel settore turistico sono stati la ricettività, le attrazioni e l’offerta di ristorazione presente. Parametri combinati anche con il trend di settore, i flussi, le prenotazioni e i prezzi di alberghi e voli aerei.
Un lavoro di analisi dettagliato che ha scandagliato 390 mila punti di interesse e 15,7 milioni di tracce digitali.

L’orgoglio delle istituzioni politiche piemontesi
La notizia che decreta il Piemonte la regione italiana con la migliore offerta enogastronomica non ha potuto che inorgoglire il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio.
“È con passione e determinazione che l’intero territorio piemontese ha portato l’enogastronomia ad essere protagonista del nuovo sviluppo turistico, valorizzando i prodotti tipici e rielaborando in veste moderna la ricchezza della tradizione culinaria” commenta l’assessore Poggio.
E proprio grazie alle eccellenze piemontesi che la sesta Conferenza mondiale del turismo enologico, evento promosso da UNWTO, l’organizzazione del turismo delle Nazioni Unite, si terrà proprio in Piemonte nel settembre 2022.
Anche il presidente di VisitPiemonte Regional Marketing and Promotion si è dimostrato soddisfatto del risultato raggiunto dalla Regione sostenendo come la componente enogastronomica rappresenti una parte essenziale dell’esperienza turistica.
“Hanno vinto la qualità e il lavoro di squadra, elementi con cui il Piemonte ha costruito l’immagine che ci fa conoscere e apprezzare in tutto il mondo, ovvero quella della terra del buon vivere. I riconoscimenti al Piemonte del turismo da parte del Premio Italia Destinazione Digitale, registrano e interpretano il giudizio di coloro che sono stati da noi e ne hanno parlato sul web nelle recensioni, per questo costituiscono la miglior conferma che stiamo andando nella giusta direzione” commenta Beppe Carlevaris.