18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Nel cuore di Torino sorgerà un ostello in capsule: è in arrivo Ostelzzz

Dal Sol Levante al capoluogo piemontese: un'idea pensata soprattutto per le famiglie che vorranno trascorrere un pernottamento insolito

Nel centro di Torino, più precisamente in Via Sacchi, nascerà il primo ostello low cost in capsule. L’idea viene presa in prestito dal Giappone e in Italia esiste già una struttura di questo tipo: si trova a Milano in zona Porta Venezia, ma nel capoluogo piemontese l’intento principale sarà quello di coinvolgere non solo i giovani, ma anche tutte quelle famiglie che vorranno trascorrere più giorni nella nostra città.

L’inaugurazione è prevista verso la fine dell’anno e visti gli eventi che si terranno a Torino: dalle Atp Finals, all’Eurovision Song Contest, si attendono centinaia di prenotazioni, dal momento che molti alberghi segnano già il tutto esaurito.

Ostelzzz: l’ostello in capsule pensato per le famiglie

La struttura sarà composta da circa 200 stanze e tutti coloro che vi vorranno trascorrere una o più notti, potranno pernottarvi alla modica cifra di €40/€50.
A differenza dei classici ostelli, gli ospiti avranno pochissimi spazi condivisibili e in comune, poiché le stanze sono private e arredate con letti singoli o matrimoniali per godere anche in camerata di una totale riservatezza.

Oltre al comfort e alla privacy, Ostelzzz sarà anche super tecnologico, dal momento che per entrare in camera, o meglio nelle capsule, si dovrà utilizzare la propria impronta digitale. Inoltre la comunicazione con la reception, attiva 24 ore su 24, sarà gestita in modalità telematica tramite una piattaforma social e anche il check-in e check-out saranno virtuali e gestiti da sé.

Torino rappresenterà una città test per verificare in che modo un target differente risponderà alla nostra offerta nell’ottica di ulteriori aperture”, ha dichiarato il Ceo Gianmaria Leto.

Interno ostello in capsule
Interno ostello in capsule

La proposta milanese e non solo

Rispetto al progetto torinese, l’ostello in capsule di Milano, che sta riscuotendo un grandissimo successo, è stato pensato prevalentemente per una clientela di passaggio: persone alla ricerca di una sistemazione momentanea e allo stesso tempo economica.

Nel resto d’Italia poi si possono trovare, soprattutto nei principali aeroporti come Caselle, Malpensa e Orio al Serio, delle sleeping capsule pensate per i viaggiatori che devono fare uno scalo e vogliono riposarsi qualche ora, o magari per chi è in attesa di un volo e vuole approfittarne per schiacciare comodamente un pisolino.

Questi capsula hotel sono dei mini alloggi, visto che non sono dotati solamente di un letto per dormire, ma anche di una scrivania per poter ricaricare il proprio cellulare, pc o tablet e di un monitor che funziona da televisione, sveglia e da schermo per controllare gli orari dei voli in tempo reale, esattamente come quelli che si trovano nei terminal. Immancabile poi una connessione WiFi che permette di connettersi ad Internet quando si vuole, proprio come in qualsiasi albergo tradizionale.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles